Inhalt

Index

SmartPart lucernario a cupola

Area task Elementi apertura + Finitura interna

Con questa funzione si creano SmartParts per lucernari a cupola rotondi e angolati.

Gli SmartParts sono oggetti Allplan parametrici con logiche di comportamento indipendenti dal sistema CAD. Le informazioni parametriche sono gestite dallo script collegato direttamente all'oggetto.

Lo SmartPart lucernario a cupola modellato può essere inserito nelle aperture solaio o tetto rettangolari esistenti. Questo si adegua a queste forme di apertura.

La modellazione viene mostrata in tempo reale. Lo SmartPart definito può essere salvato come file "smv" grazie alla funzione Salva come preferito. Lo SmartPart può inoltre essere salvato in una cartella della palette Library.

Avvisi: Gli SmartParts possono essere modificati via grip (modifica grafica) oppure mediante un dialogo (modifica alfanumerica). La modifica grafica può essere eseguita mediante il menu contestuale dello SmartPart grazie alla funzione Modifica SmartPart con grips.
È inoltre possibile utilizzare contemporaneamente sia i grips che il dialogo. Un doppio clic sinistro sullo SmartPart apre la palette proprietà di SmartParts e attiva i grips.

Modellare uno SmartPart lucernario a cupola

  1. Fare clic su SmartPart lucernario a cupola (vedi).

    Nella palette viene aperta la scheda Elementi dello SmartPart lucernario a cupola.

  2. Passare alla parte superiore della palette e decidere se si desidera creare uno SmartPart lucernario a cupola angolare oppure lucernario a cupola tondo.

    L'aspetto della scheda Elementi cambia in base alla propria scelta.

    Informazioni dettagliate sulle possibili impostazioni nelle singole schede di uno SmartPart lucernario a cupola angolare si trovano qui.

    Le spiegazioni sui parametri di uno SmartPart lucernario a cupola tondo si trovano qui.

    Avviso: quando il cursore viene spostato lentamente in senso orizzontale nel campo dei parametri, non appena si trova tra il nome del parametro e il campo d'immissione o di selezione, assume la forma di doppia freccia. Ora è possibile cambiare la ripartizione della larghezza di questo campo.

  3. Ora è possibile iniziare con la modellazione del proprio SmartPart.

    Durante la modellazione, lo SmartPart si aggancia al puntatore sul punto di inserimento. Non appena il cursore si trova in un'apertura solaio oppure tetto, l'anteprima dell'elemento si adatta alla forma concreta dell'apertura.

  4. Inserire lo SmartPart facendo clic in un'apertura esistente.

    Per l'inserimento, nelle opzioni d'immissione sono disponibili varie funzioni di ausilio.
    Nella riga di dialogo è possibile definire un angolo di rotazione per l'inserimento dello SmartPart.

    Durante l'inserimento, al centro dello SmartPart viene mostrata una freccia. La freccia è orientata verso il lato esterno dello SmartPart. In base al punto d'inserimento viene mostrato un altro simbolo. Esso indica che lo SmartPart viene inserito in modo speculare. la dimensione e il colore dei simboli si possono selezionare nelle Opzioni (barra strumenti accesso rapido), pagina Cattura punto, area Rappresentazione cattura punto, opzioni Dimensione simbolo punti cattura e Colore simboli.
  5. Terminare l'inserimento dello SmartPart premendo ESC.

    Al puntatore viene agganciata una copia dell'ultimo SmartPart inserito.

  6. Inserire ulteriori SmartParts oppure interrompere la funzione con ESC.

    Avviso: un doppio clic consente di modificare questo SmartPart a posteriori mediante la palette e i grips.
    Desideri analizzare gli SmartParts lucernario a cupola? Questo è possibile grazie alla funzione Reports mediante il file Lucernari a cupola.rdlc. Qui si ottiene un elenco dei lucernari a cupola (distinti per angolari e tondi) con le altezze della corona, le altezze del cupolino e le misure delle aperture al grezzo corrispondenti.

Cosa desideri fare?

Modificare proprietà SmartPart nella palette

Modifica SmartPart con grips

Salvare SmartPart nella library




(C) ALLPLAN GmbH Privacy