Per poter modificare gli elementi è necessario attivarli. In Allplan, di norma viene selezionato innanzitutto il comando di modifica (ad esempio "Cancella") e poi vengono attivati gli elementi a cui applicare il comando. Per la maggior parte dei comandi di modifica è possibile procedere anche viceversa: prima si attiva e poi si seleziona il comando.
Suggerimento: facendo clic con il tasto destro del mouse su un elemento e selezionando quindi una funzione di modifica dal menu contestuale, l'elemento si attiva automaticamente.
L'attivazione avviene sia con dei clic sugli elementi che con la definizione di un settore che includa gli elementi da selezionare. Per la selezione di elementi, si possono utilizzare le funzioni dell'area Ambiente lavoro della Actionbar, il menu contestuale Attivazione o la barra strumenti Assistente filtri.
La tabella riportata di seguito mostra una overview delle modalità di attivazione:
Scopo |
Procedura |
Attivare un elemento |
Fare clic sull'elemento |
Attivare più elementi e/o settori |
Attivare la funzione |
Attivazione di elementi inclusi in un settore |
Per indicare un settore rettangolare: indicare il settore mantenendo premuto il tasto sinistro del mouse. Per definire un settore di forma personalizzata: fare clic su |
Attivare tutti gli elementi |
Alcune funzioni (ad esempio Esporta) consentono di attivare tutti gli elementi presenti nel documento corrente facendo clic su Tutto nelle opzioni d'immissione. In questo modo vengono attivati anche gli elementi invisibili come, ad esempio, i livelli standard. Vedere anche Comportamento dei livelli standard con la funzione Copia, sposta fra documenti. |
Attivare nuovamente l'ultimo elemento attivato |
Fare clic su |
Attivare tutti gli elementi con lo |
Mantenere premuto il tasto MAIUSC e fare un clic oppure fare un clic centrale più sinistro su un elemento del segmento. |
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |