Palette "Render"

Funzione Render fotogramma

Risoluzione immagine

Impostazione predefinita

Selezione di una delle risoluzioni proposte come valore predefinito per l'immagine finale renderizzata.

Avviso: la risoluzione qui impostata viene utilizzata come valore predefinito anche nella funzione Registra film.

Risoluzione

Impostazione di una risoluzione diversa rispetto a quelle disponibili in Impostazione predefinita per l'immagine renderizzata mediante la palette Dimensione render.

Impostazioni generali

Modalità render

Modalità di render con cui viene calcolata l'immagine.

È possibile selezionare fra le modalità di render GI (Global Illumination) con e senza algoritmo QMC:

Suggerimento: Il GI {IR + QMC} calcola le ombre in modo più preciso pertanto, in alcuni casi, potrebbe essere consigliabile utilizzarlo anche per il render delle viste di interni. In questo caso, tuttavia, i tempi di calcolo saranno più lunghi.
Eventuali distorsioni immagine isolate possono essere compensate con un aumento della qualità (cfr. Qualità - opzione Impostazione predefinita) in combinazione con una ottimizzazione per le viste di interni (cfr. opzione Ottimizzata per).

Opzioni

Nella palette Opzioni è possibile stabilire quali effetti ottici e quali aspetti devono essere inclusi nel calcolo.

Canale alpha

Attivando questa opzione, lo sfondo dell'immagine viene mascherato con un canale alpha e, quindi, un eventuale colore oppure immagine di sfondo vengono escluse dal calcolo.

Questo potrebbe essere necessario se l'immagine renderizzata trasparente deve essere inserita su un altro sfondo (parola chiave: alpha blending).

Ottimizzata per

Ottimizza il calcolo per l'impostazione viste di esterni (luce prevalentemente naturale) oppure viste di interni (luce prevalentemente artificiale, condizioni di scarsa illuminazione con superfici illuminate in modo indiretto).

L'impostazione qui selezionata viene direttamente influenzata dall'impostazione dell'opzione Qualità campione sotto Irradiance cache (cfr. palette Impostazioni avanzate).

Global illumination

Gestisce il valore gamma e quindi la luminosità dell'intera scena nel risultato del rendering.

I risultati di render scuri derivanti, ad esempio, da valori ridotti di profondità raggio (cfr. palette Impostazioni avanzate) possono essere schiariti in modo globale. I risultati di render sovraesposti possono essere scuriti.

Esempi risultato rendering con valori differenti per la Global illumination (= valore gamma):

Qualità

Impostazione predefinita

Selezione di uno dei livelli di qualità predefiniti per l'immagine renderizzata finale (maggiore è il grado di qualità, più lunghi sono i tempi di calcolo).

In Impostazioni avanzate è possibile cambiare e personalizzare le impostazioni di ogni singolo livello di qualità.

Impostazioni avanzate

Definizione di impostazioni di render avanzate mediante la palette Impostazioni avanzate con cui è possibile gestire in modo personalizzato la qualità delle immagini da renderizzare.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy