Palette rientranze (fori parete e solaio)

Funzione Crea fori parete + Crea fori solaio

Oggetti rientranza

Solido 3D

Attivando la casella di controllo includi è possibile stabilire che i Solidi 3D vengano utilizzati come base per fori.

Macro

Attivando la casella di controllo includi è possibile stabilire che i Macro vengano utilizzati come base per fori. I macro devono contenere oggetti 3D.

Se i Macro sono inclusi, è possibile limitare nuovamente la selezione con il filtro attributi:

Filtro - attributi

Selezionare qui un Filtro - attributi. Nel menu dropdown vengono elencati tutti gli attributi definiti in Allplan per la selezione. L'attributo Nome è preimpostato.

Filtro - valore

Indicare l'occorrenza dell'attributo selezionato in Filtro - attributi.

Forma - attributi

Selezionare una Forma - attributi da utilizzare in alternativa. Nel menu dropdown vengono elencati tutti gli attributi definiti in Allplan per la selezione.

Forma - valori

Definire le occorrenze della Forma - attributi; Rectangle|Round|Polygon è preimpostato.

Nota: al momento non è ancora possibile filtrare in base alla geometria. Filtro - attributi e Forma - attributi possono quindi venire utilizzati ancora in modo identico.

Nota: tutte le opzioni filtro valgono solo per i macro non per i solidi 3D.

Tolleranza

Se i solidi foro non attraversano esattamente i componenti oppure sono sovrapposti, è possibile inserire qui il valore fino a cui il programma tollera e compensa le imprecisioni. Così da evitare di ottenere, invece di un foro, soltanto una rientranza con uno spessore del componente residuo minimo.

Seleziona oggetti

Facendo clic su viene attivato il filtro impostato e successivamente applicato agli oggetti da selezionare.

Mappatura attributi

Oggetto rientranza - Oggetto apertura

Dopo aver attivato i solidi 3D e i macro, nella colonna Oggetto rientranza viene mostrato un elenco di tutti gli attributi che sono contenuti negli oggetti rientranza. Facendo clic nella colonna Oggetto apertura su una riga degli attributi, è possibile assegnare a questo attributo un attributo Allplan, in cui inserire il valore dopo il trasferimento. Nel menu dropdown vengono elencati tutti gli attributi definiti in Allplan per la selezione. Gli attributi assegnati vengono memorizzati anche dopo la chiusura del programma.

Nota: per il rilevamento dei fori e rientranze, gli attributi salvati al loro interno non vengono rilevati automaticamente. La Mappatura attributi consente tuttavia di assegnare questi attributi a quelli di Allplan.

Rientranze trovate

Dopo aver attivato i solidi 3D e macro, qui vengono elencate le rientranze trovate.

Nota: selezionando una o più righe nella tabella, vengono evidenziati gli oggetti corrispondenti nel colore evidenziatura. Con il tasto MAIUSC vengono selezionate più righe consecutive, con il tasto CTRL più righe singole.

Misura minima

Qui è possibile definire una dimensione minima della rientranza. Vengono elencati solo suggerimenti per fori di dimensioni maggiori. 0.0000 è predefinito (include tutte le dimensioni).

Colonne nella tabella

Tipo

Indica se si tratta di un foro (WD/D) oppure di una rientranza (WA/DA) nelle parete oppure nel solaio.

Larghezza, altezza, profondità

Indicano le misure dell'apertura calcolate dall'intersezione tra l'oggetto foro e il componente.

QI, QE

Indicano le coordinate Z assolute di intradosso ed estradosso dell'apertura.

Forma

Indica la forma dell'apertura (Rettangolare, Poligonale, Tonda)

Zoom

Zoom sull'oggetto nella finestra attiva.

/ Attivazione

Ogni rientranza trovata viene innanzitutto evidenziata con . Facendo clic su viene selezionata la rientranza da rilevare.

Cancella dopo acquisizione

Attivando la casella di controllo in Cancella è possibile stabilire che i Solidi 3D e i macro vengano cancellati automaticamente dopo l'acquisizione.




(C) ALLPLAN GmbH Privacy