Varianti di suddivisione

Funzione Scomponi – Divisioni + Modifica divisioni

Nella barra strumenti di dialogo Divisioni attivare la variante di divisione desiderata:

Dividi in base alla lunghezza massima elementi

Per la parete da scomporre, vengono creati in successione elementi parete il più possibile lunghi, in funzione del lato visibile definito nella direzione parete o contro la direzione parete. Il valore iniziale per la lunghezza degli elementi è dato dai valori predefiniti nei parametri divisione per Lungh max e Lungh max girata. Il rispetto dei criteri di divisione (peso massimo, criteri per le aperture ecc.) si consegue quindi riducendo gradualmente questo valore iniziale.

Nota: se non si trova una soluzione indicando che la divisione nelle aperture non è consentita (l'opzione Divisione è disattivata), il calcolo delle divisioni verrà effettuato automaticamente indicando "Divisione nelle aperture consentita".

Esempi di divisione parete con lunghezza massima elemento

Dividi elementi in modo uniforme

Le divisioni vengono calcolate con lo stesso procedimento applicato per la variante di divisione Dividi in base alla lunghezza massima elementi, con l'unica differenza che come valore di partenza viene utilizzata la cosiddetta " Lunghezza elemento uniforme".
Questa "Lunghezza elemento uniforme" non è altro che il valore di partenza per il calcolo delle lunghezze degli elementi. In funzione dei criteri di divisione impostati (peso massimo, criteri per le aperture ecc.), le lunghezze effettive degli elementi possono essere più corte per sezioni o del tutto.

Nota: se non si trova una soluzione indicando che la divisione nelle aperture non è consentita (l'opzione Divisione è disattivata), il calcolo delle divisioni verrà effettuato automaticamente indicando "Divisione nelle aperture consentita".

Dividi elemento da linea misura

Immissione di singole misure da tastiera; viene visualizzata la lunghezza residua della fuga parete. Questa opzione risulta utile se sono state selezionate più pareti.

Specchia suddivisione

La suddivisione viene effettuata partendo dall’altro lato. Considerando le aperture e i punti fissi di ripartizione è possibile dare alla ripartizione specchiata un altro risultato.

Considera gru

Se, prima della scomposizione, con la funzione Posizione gru sono state definite una o più gru con la relativa posizione, attivando il pulsante nel calcolo delle singole lastre vengono tenuti in considerazione i parametri della gru.

Attivando il pulsante Posiziona punto fisso è possibile modificare la ripartizione automatica degli elementi con il posizionamento dei punti di suddivisione.

Posiziona punto fisso

Facendo clic su questo pulsante, è possibile impostare un punto di divisione fisso per la scomposizione. Il punto rimane salvato nel campo di posizionamento. Questo punto rimane inalterato come criterio di divisione anche se la parete viene modificata in un secondo momento. Non è importante se la parete è stata modificata con modalità automatica o manuale. È possibile definire più punti di suddivisione in un parete. Ricordare che la funzione Posiziona punto fisso rimane attiva dopo la prima immissione ed è quindi possibile posizionare più punti fissi. Dopo aver interrotto la funzione avviene un'altra scomposizione.

Congela tratto parete

Fare clic su questo pulsante per mantenere la divisione parete corrente anche in caso di modifiche posteriori. Su tutti i giunti divisori vengono impostati automaticamente dei punti fissi che è possibile cancellare con Cancella punto fisso.
Tenere presente che, in questo caso, i giunti divisori vengono preservati anche in aperture integrate successivamente se è stato specificato che una divisione nelle aperture non è ammessa (l'opzione Divisione è disattivata).

Cancella punto fisso

Facendo clic su questo pulsante, è possibile cancellare un punto divisione fisso (vedi sopra). Tenere presente che la funzione Cancella punto fisso rimane attiva dopo la prima immissione ed è quindi possibile cancellare più punti fissi. Dopo aver interrotto la funzione avviene un'altra scomposizione.

Fuga

Qui è possibile definire la larghezza fuga fra le lastre (valore in mm).

Peso max elemento

Qui è possibile modificare nuovamente il valore corrente per il peso massimo dell’elemento. Questa impostazione è possibile anche nelle Proprietà.

Numero posizione

Qui viene visualizzato il numero posizione per l'elemento parete successivo. Si inizia sempre con il numero 1. È possibile modificare l'assegnazione del numero di posizione e iniziare ad es. con 101.
Il numero posizione massimo consentito è 99999999.




(C) ALLPLAN GmbH Privacy