Componente poligono regolare (inscritto) - parete

Funzione Parete

Con Componente poligono regolare (inscritto) vengono disegnate pareti poligono regolare che iniziano e finiscono con un pezzo "intero". L'immissione dei componenti poligono regolare avviene in modo analogo al Componente cerchio e la divisione del componente in singoli tratti diritti viene definita nella finestra dialogo Proprietà.

Inscritto indica che per un componente a forma di poligono regolare, il pezzo iniziale e finale ha una lunghezza normale. Ogni pezzo viene considerato come entità unica. La divisione è secante alla geometria del cerchio immessa.

Differenza fra un componente poligonale regolare circoscritto e inscritto

Creare un componente poligono regolare (inscritto)

  1. Fare clic su Componente poligono regolare (inscritto).
  2. Nella barra strumenti di dialogo immettere il numero di vertici nel campo Parti.
  3. Fare clic sul punto iniziale del componente poligono regolare.

    Il componente viene agganciato al puntatore. Nell'anteprima sono visibili lo sviluppo e la posizione dell'asse componente. Le pareti vengono rappresentate interamente nell'anteprima con tutti gli strati e campiture.

  4. Verificare nell'anteprima se il componente lineare viene disegnato con lo sviluppo desiderato e, se necessario, fare clic su Capovolgi nella barra strumenti di dialogo per capovolgere il componente lineare rispetto al suo asse.

    Lo sviluppo del componente può essere cambiato in ogni momento anche durante l'immissione di più componenti in uno step unico.

    Suggerimento: durante l'immissione dell'elemento, è possibile cambiare rapidamente l'asse componente dalla tastiera tramite shortcut oppure con nella riga di dialogo. Nelle pareti è possibile modificare l'asse componente anche nella palette Proprietà con drag&drop.

  5. Fare clic sul punto finale del componente poligono regolare.

    La secante e l’asse di simmetria del cerchio inscritto nel poligono regolare sono visualizzate con il colore di costruzione ausiliaria; il raggio (metà del valore della secante rispetto al semicerchio) è contrassegnato con un punto simbolo.

    (1) Punto collegamento = Punto inizio col componente lineare
    (2) Punto collegamento = Punto fine del componente lineare
    (3) Parete poligono regolare intera come anteprima al puntatore (divisione = 3)
    (3) Centro cerchio
    (4) Punto simbolo evidenzia il raggio sull'asse di simmetria

    Il sistema mostra la metà linea base (secante) come raggio del cerchio tangente al poligono regolare, evidenziato da un punto simbolo sull'asse di simmetria.

  6. Fare clic sul punto finale del componente poligono regolare.
  7. Indicare lo sviluppo del componente poligono regolare con una delle seguenti modalità:



(C) ALLPLAN GmbH Privacy