Impostazioni calcoli ombre

Funzione Impostazioni calcolo ombre

Cosa rappresentare

Riempimenti

Attivare questa opzione per calcolare i riempimenti.

Il sistema calcola le superfici colorate in base alla direzione di illuminazione e ai colori dei singoli spigoli del corpo.

Il colore di base delle ombre calcolate dipende dal colore penna dell'elemento 3D di partenza. La direzione dell'illuminazione stabilisce le singole ombre del colore di base. Maggiore è l'angolo di incidenza della luce su una superficie, maggiore è la sua chiarezza. Di conseguenza, quando aumenta l'altezza di una sorgente di luce puntiforme, le superfici verticali appaiono più scure.

Suggerimento: Imposta aspetto (vedi) consente di assegnare ad ogni colore penna un altro colore aspetto.

Suggerimento: attivando il calcolo dei soli riempimenti, è possibile controllare in modo estremamente rapido l'armonia dei colori.

Spigoli

Attivare questa opzione se si vuole creare un quadro con le linee.

In base ai parametri impostati, è possibile ottenere risultati molto diversi tra loro.

1: spigoli & hidden attivi
2: spigoli attivi
3: spigoli & hidden & superfici nascoste & spigoli nascosti attivi
4: spigoli & superfici nascoste attive

Avviso: nei quadri generati con le linee, per motivi tecnici, spesso ci sono più linee sovrapposte.
Fondi linee sovrapposte consente di sistemarle.

Spigoli nascosti

Attivare Spigoli nascosti per rappresentare nel risultato anche gli spigoli nascosti dei componenti.

Colore rappresentazione spigoli fisso

Attivare questa opzione se si desidera che gli spigoli vengano disegnati nel quadro con un determinato colore e quindi selezionarne uno.

Tipo riga spigoli nascosti

Qui si immette il tipo riga per gli spigoli nascosti. Questa opzione è selezionabile solo se è attiva la casella di controllo Spigoli nascosti.

Come rappresentare

Hidden

Attivando questa opzione, i tratti di superficie oppure di linea coperti vengono esclusi dal calcolo. In questo modo si evita la generazione di superfici sovrapposte.

Ombre

Attivare questa opzione se nel risultato devono essere rappresentate anche le ombre portate.

Le ombre generate vengono salvate sia sul quadro dei riempimenti che su quello degli spigoli. Questi quadri possono essere ora ulteriormente elaborati come qualsiasi altro elemento costruttivo.

La funzione Converti ombre in tratteggio consente di convertire le ombre calcolate in tratteggio.

Superfici nascoste

Questa opzione consente di calcolare insieme agli spigoli / agli spigoli delle ombre anche le superfici nascoste di un corpo.

Per i quadri delle linee creati con l'opzione Spigoli nascosti deve essere stata attivata anche l'opzione Superfici nascoste. In caso contrario, gli spigoli nascosti non vengono calcolati. Nella maggior parte dei casi, per motivi di performance, se devono essere calcolati solo i riempimenti e le ombre l'opzione può essere lasciata disattivata (vedi anche figura spigoli).

Reset

Qui si ripristinano le impostazioni predefinite nella finestra dialogo Parametri rappresentazione (riempimenti, hidden e ombre).

Suggerimento: le numerose opzioni disponibili lasciano spazio alla sperimentazione.
Qui ci sono alcune combinazioni collaudate:




(C) ALLPLAN GmbH Privacy