Funzione Raster assi
Nella palette Raster assi all'interno di due schede di registro si definiscono le proprietà formato, la geometria e l'etichetta del raster assi.
Scheda di registro Assi
Angolo rotazione
Qui si immette l'angolo di rotazione dell'intero raster. Questo angolo ruota anche il testo etichetta orizzontale. Per la posizione del testo etichetta si terrà conto delle impostazioni nelle Opzioni testo.
Formato
Qui viene definito il Layer di tutti gli elementi del raster assi e i parametri rappresentazione (Penna, Riga, Colore) degli assi nel piano xy.
Se si disattiva l'opzione Rappresentazione uguale per tutti gli assi, è possibile definire separatamente i parametri di rappresentazione per le due direzioni degli assi.
Direzione X / direzione Y
Numero, distanze
Qui si specificano il numero e le distanze degli assi nel piano xy.
I singoli valori devono essere separati da un punto e virgola. La separazione di numeri interi e decimali avviene con una virgola o con un punto.
Sono ammessi solo valori positivi. L'unità può essere completata. Sono possibili calcoli matematici di base.
Esempio: Inserendo 3*2.3; 46dm; 5-3,2; 4 a fronte di un'unità di lunghezza [m] impostata si otterranno 7 assi con distanze pari a 3 volte 2,3m, 4,6m, 1,8m e 4,0m.
Angolo
Immettere l'angolo degli assi in direzione X o Y con riferimento all'angolo di rotazione. Sono possibili solo valori positivi del primo quadrante.
Se gli assi hanno angoli diversi a causa della modifica tramite i grips, non sarà visualizzato alcun valore.
Sporgenza...
Imposta la sporgenza delle linee dal raster.
Se gli assi hanno sporgenze diverse a causa della modifica tramite i grips, non sarà visualizzato alcun valore.
Direzione Z
Numero, distanze
Qui si specificano gli intervalli in cui gli assi vengono copiati nel piano xy nella direzione Z. Se si desidera creare un raster piatto nel piano xy, immettere il valore "0" per la distanza nella direzione Z.
I singoli valori devono essere separati da un punto e virgola. La separazione di numeri interi e decimali avviene con una virgola o con un punto.
Sono ammessi solo valori positivi. L'unità può essere completata. Sono possibili calcoli matematici di base.
Esempio: Inserendo 3*2.3; 46dm; 5-3,2; 4 a fronte di un'unità di lunghezza [m] impostata si otterranno 7 raster assi sovrapposti con distanze pari a 3 volte 2,3m, 4,6m, 1,8m e 4,0m Direzione Z.
Rappresentare gli assi
Qui si determina se tra i raster assi congruenti nella direzione Z devono essere create linee di collegamento.
Scheda di registro etichetta
Qui si impostano i parametri per i testi etichetta del raster assi. Mentre la numerazione e il suo valore di partenza, l'orientamento e la posizione sono sempre impostati separatamente per le due direzioni degli assi, le impostazioni dei Parametri testo, Colore, Cornice e Distanza testo sono utilizzate per entrambe le direzioni, se è stata attivata l'opzione Etichetta uguale per tutti gli assi.
Il testo dell'etichettatura viene sempre visualizzato orizzontalmente, indipendentemente dagli angoli degli assi. La rotazione avviene solo come esito dell'angolo di rotazione della griglia.
Direzione X / direzione Y
Numerazione
Qui è possibile impostare come numerare gli assi. La numerazione viene visualizzata in Nome elemento per orientarsi meglio nella info elemento.
inizia con / Testo etichetta
Qui il tipo di immissione dipende dalla numerazione impostata.
orientamento
Qui si determina in quale direzione avviene l'etichettatura dei rispettivi assi.
Posizione
Qui si definisce se e su quali lati etichettare i rispettivi assi.
Parametri testo
Imposta i parametri per il testo etichetta.
Colore
Qui s'imposta il colore del testo etichetta. Questo colore sarà visualizzato solo se nella Mostra a video è stata disattivata l'opzione Colore indica penna.
Cornice
Qui si seleziona se il testo dell'etichetta viene creato senza, con un bordo rettangolare o circolare.
Distanza testo
Imposta la distanza del testo etichetta dalla linea dell'asse.
Pulsanti nella cornice della palette
Nel telaio finestra della palette sono disponibili le funzioni riportate di seguito:
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |