Parametri armatura tondini estrusa

Funzione Estrudi tondini lungo percorso + Modifica tondini estrusi lungo percorso

Qui si definiscono sia i parametri generali della posa che quelli dell'armatura trasversale e longitudinale.

Generale

Rotazione profilo

Qui si definisce come vengono inserite le sagomature dell'armatura trasversale rispetto al percorso.

Elimina giunto percorso / Angolo giunto massimo

Se la casella di controllo è attiva, la posa viene spazzata nelle pieghe del percorso che hanno un angolo giunto più grande del valore impostato. In questo modo si ottengono singoli settori di posa ad ognuno dei quali vengono applicate le stesse impostazioni.

Copriferro

Copriferri uguali

Se la casella di controllo è attiva, all'inizio e alla fine di ogni settore di posa viene considerato lo stesso copriferro. In questo caso, per la definizione del copriferro c'è solo una riga.

Se la casella di controllo è disattiva, il copriferro può essere definito singolarmente all'inizio e alla fine. I valori valgono per tutti i settori di posa.

Nota: per il Copriferro è possibile inserire anche valori negativi. In questo modo viene allungato il settore posa.

Armatura

Fattore componente

Alle pose rappresentate una sola volta ma che vengono eseguite più volte qui è possibile assegnare un fattore corrispondente. Questo viene considerato solo per la gestione dell'acciaio e nell'estratto.

Fattore strato

Qui si immette il numero di strati delle barre congruenti sovrapposte.

Armatura trasversale

Distanza

Qui si definisce la distanza di posa dell'armatura trasversale lungo il percorso. Selezionare un valore dal menu pulldown oppure immetterne uno personalizzato.

Settore ...

Qui è possibile definire due settori con distanze di posa differenti all'inizio e alla fine della posa. Per ogni settore viene immessa la lunghezza e definita la distanza di posa. Nel primo oppure nell'ultimo settore viene inserita la prima oppure l'ultima sagomatura dell'armatura trasversale con il copriferro definito e la relativa distanza margine. La prima sagomatura del settore successivo verrà inserita con la distanza definita di questo settore. Il settore con la distanza posa più piccola si estende eventualmente nel settore vicino.

Distanza margine/Inizio/Fine

Definire qui la distanza dei ferri esterni dell'intera posa lungo il percorso. A tal proposito sono disponibili le seguenti varianti:

Distanza ferri

Qui è possibile immettere un valore per la spaziatura fra le singole sagomature dell'armatura trasversale. Indicando un valore pari a 0 tutte le sagomature vengono create in modo sovrapposto che risulterebbero quindi difficili da distinguere nella rappresentazione.

Armatura longitudinale

Gruppo

Qui si selezionano i singoli gruppi di armatura longitudinale mediante i pulsanti e . Tutti i ferri di un gruppo dispongono dello stesso numero posizione. Viene mostrato il gruppo correntemente selezionato e il numero totale dei gruppi.

Dopo aver espanso la voce, per ogni gruppo è possibile definire le impostazioni riportate di seguito.

Sporgenza iniziale / Sporgenza finale

Dopo aver attivato le caselle di controllo, immettere un valore qualsiasi di sovrapposizione oppure lasciare che questa venga calcolata dal programma.

Nota: per lo Sbalzo è possibile inserire anche valori negativi. In questo modo i ferri vengono accorciati in direzione posa.

Fornitura

Qui è possibile definire se il ferro longitudinale deve essere fornito in cantiere in modo diritto oppure piegato. I ferri sagomati da incorporare che vengono forniti diritti verranno piegati nel cassero sul posto. A tal proposito considerare i valori di riferimento per la pre-piegatura dell'armatura a forma circolare.

Lunghezza sovrapposizione

Qui si immette un valore a piacere per la lunghezza di sovrapposizione oppure lo si fa calcolare dal programma. Se i ferri dell'armatura longitudinale sono più lunghi della lunghezza massima delle barre definita nelle Opzioni, i ferri vengono collegati fra loro con il valore qui impostato. In questo modo si ottiene un gruppo con lunghezze di ferri differenti che vengono creati come una posa poligonale.

Ferri / Lunghezza iniziale

Qui si selezionano i singoli ferri del gruppo corrente mediante i pulsanti e . Viene mostrato il ferro correntemente selezionato e il numero totale di ferri.
Dopo aver espanso la voce, per ogni ferro è possibile definire la lunghezza iniziale e quindi creare un giunto sfalsato. In questo modo si ottiene un gruppo con lunghezze di ferri differenti che vengono creati come una posa poligonale.




(C) ALLPLAN GmbH Privacy