Area task Modifica + Componente + Finitura interna
Questa funzione collega due componenti lineari diritti (ad esempio pareti, travi a sporgere/a spessore, cordoli, fondazioni continue) nella vista in pianta. Per i giunti a T, il primo componente lineare selezionato viene allungato / accorciato in modo corrispondente mentre l'altro viene mantenuto invariato. Nei giunti sui vertici, entrambi i componenti lineari vengono allungati oppure accorciati. Il secondo componente lineare selezionato ha priorità di modifica geometrica superiore rispetto al primo.
Collegare le pareti l'una con l'altra
Avviso: se si desidera collegare i singoli strati delle pareti, è necessario prestare attenzione alla priorità dei singoli strati.
Ulteriori informazioni sulle priorità delle pareti multistrato.
1 Quale componente collegare?
Fare clic sull'inserto lineare da modificare
2 A quale componente dello stesso tipo collegare?
Fare clic sul componente al quale occorre collegare
A Collegamento senza giunto
B Collegamento con giunto come componente
C Larghezza giunto
Avviso: il secondo componente selezionato ha priorità geometrica maggiore rispetto al primo.
1 Fare clic sul componente da modificare
2 Fare clic sul componente al quale effettuare il collegamento
A In quanto componente cliccato per secondo, avrà la precedenza
(tirato sino all'angolo)
Avviso: un componente lineare diritto può essere collegato a un componente circolare (ad esempio una parete circolare). Al contrario, Componente lineare con componente lineare non consente di collegare un componente circolare con uno diritto. Questo può essere eseguito solo allungandolo oppure accorciandolo mediante la modifica oggetto diretta.
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |