Nella finestra dialogo Configurazione (vedi) è possibile modificare gli elementi dell'interfaccia del programma secondo le proprie esigenze. È così possibile personalizzare le barre degli strumenti e le funzioni aggiungendo oppure rimuovendo icone dalle barre degli strumenti e assegnando shortcut alle singole funzioni. È possibile agire sull'aspetto delle palette o della Actionbar.
Richiamare Personalizza interfaccia utente... in uno dei seguenti modi
Pulsanti nella finestra di dialogo
Importa…
Importa le impostazioni della configurazione da un file (.ubx).
Esporta...
Esporta le impostazioni della configurazione in un file (.ubx). Questo file può essere caricato su un computer qualsiasi.
Carica...
Carica un'impostazione della configurazione.
Salva...
Salva le impostazioni della configurazione. Le impostazioni personalizzate vengono salvate nei registri del sistema operativo.
Avvertenza: per scambiare le impostazioni delle configurazioni fra diversi utenti, utilizzare Esporta... e Importa....
Categorie
Seleziona una barra strumenti. Le icone contenute nella barra strumenti selezionata vengono mostrate nel campo Icone.
Prestare attenzione agli avvisi sulle categorie.
Moduli
Se sono state selezionate le categorie 'Crea', 'Crea II' oppure 'Edita', qui selezionare il modulo.
Icone
Mostra le icone disponibili nella categoria (e nel modulo) selezionato. Da qui è possibile trascinare un'icona su una barra strumenti oppure assegnargli uno shortcut.
Nuovo shortcut
Immette un nuovo shortcut all'icona.
Assegna
Assegna lo shortcut all'icona selezionata nel campo Icone.
Shortcut esistente
Mostra uno shortcut esistente.
Schema colore
Cambia lo schema colore fra Allplan e Windows. L'impostazione influisce sullo sfondo delle barre strumenti, delle palette e delle finestre di dialogo.
Scheda "Barre strumenti" (non viene visualizzata nella configurazione della Actionbar)
Categorie
Mostra oppure nasconde le barre strumenti.
Misura simbolo
Imposta la dimensione con cui rappresentare l'icona della funzione. L’impostazione si riferisce solo alle barre strumenti evidenziate nel campo Categoria (= sfondo blu).
tooltip
L’opzione Mostra definisce se quando si posiziona il cursore su un simbolo si deve visualizzare il deve essere visualizzato il quickinfo. L’opzione mostra anche shortcut definisce se nel quickinfo deve essere visualizzato lo shortcut assegnato all’icona.
Nuovo
Crea una nuova barra strumenti.
Cancella
Cancella le barre strumenti evidenziate nel campo Categorie. Le barre strumenti standard di Allplan non possono essere cancellate.
Reset
Ripristina le impostazioni predefinite per le barre strumenti evidenziate nel campo Categorie. La selezione non è disponibile per le barre strumenti personalizzate.
Reset tutto
Ripristina la configurazione standard di tutte le barre strumenti.
Nascondi automaticamente
Distribuisci larghezza schede
Attivando questa opzione, la larghezza delle schede si adatta all'altezza della finestra di Allplan. Disattivando questa opzione, la larghezza si adatta al testo contenuto.
Limita larghezza schede
Attivando questa opzione, la larghezza delle schede viene limitata a un valore massimo. Disattivando questa opzione, la larghezza delle schede viene impostata in modo tale che sfrutti tutta l'altezza della finestra di Allplan.
Tempo attesa apertura
Qui si indica il tempo di attesa (in millisecondi) necessario per visualizzare la palette quando il cursore si sposta sopra la scheda.
Tempo attesa chiusura
Qui si indica il tempo di attesa (in millisecondi) necessario per nascondere la palette quando il cursore si allontana dalla scheda.
Durata apertura e chiusura
Qui si indica il tempo di attesa (in millisecondi) per l'apertura e la chiusura della palette.
Impostazioni categoria palette
Qui si imposta le proprietà specifiche per le singole palette. Le proprietà possono essere impostate anche facendo clic con il tasto destro del mouse nella palette e quindi su Personalizza... nel menu contestuale.
Moduli (non selezionabili se la configurazione Actionbar è caricata)
Qui si imposta come visualizzare i singoli moduli della palette Moduli: solo come testi, solo come icone oppure come testi + icone. È inoltre possibile nascondere la rappresentazione dei caratteri '+' e '-'.
Funzioni (non selezionabili se la configurazione Actionbar è caricata)
Simboli: qui si imposta la dimensione delle icone, la distanza fra le icone e definisce come devono essere visualizzate: icone + testo oppure solo icone.
Posizione schede:qui si imposta la posizione delle schede per la palette Funzioni.
Assistenti
Qui si imposta la posizione delle schede per la palette Assistenti.
Proprietà
Mostra pulsanti acquisizione: attivando questa opzione, nella palette Proprietà vengono visualizzati i pulsanti Rileva con cui è possibile rilevare le proprietà da un altro elemento.
Descrizione: attivando questa opzione, nel margine inferiore della palette viene visualizzata la descrizione estesa della proprietà selezionata.
Navigazione con tasto INVIO: qui si imposta come si deve comportare il focus nella palette Proprietà dopo la pressione del tasto INVIO. Nessuna non cambia il focus, Alla colonna sinistra sposta il focus nella colonna di sinistra, Alla riga successiva sposta il focus nella riga successiva e qui consente di immettere immediatamente il valore successivo.
Librerie
Qui si imposta le dimensioni dei simboli.
Connect
Qui si immette il proprio nome utente e password per Allplan Connect. Queste informazioni di login vengono utilizzate dalla palette Connect e rimangono salvate in modo tale da poter accedere direttamente ai contenuti della palette al successivo avvio di Allplan.
Layer
Qui si imposta quali livelli struttura (superiori/inferiori) della gerarchia layer mostrare e quali proprietà layer mostrare (nome breve, nome esteso, proprietà formato combinate penna/riga/colore).
Scheda "Actionbar" (non viene visualizzata nella configurazione della Actionbar)
Misura simbolo
Imposta la dimensione con cui rappresentare l'icona delle funzioni nella Actionbar.
Distanza icone
Qui viene impostata la distanza spaziale con cui i simboli funzione devono essere disposti nella Actionbar.
Posizione aree task fisse
Destra / Sinistra: Le aree task fisse sono quelle aree della Actionbar disponibili in ogni ruolo e ogni task. Qui si definisce se ordinare tali aree a destra o a sinistra nella Actionbar.
Linee divisione
Non mostrare / mostra: Quando si personalizza un'Actionbar con il Configurator, ai fini di una migliore visibilità nelle aree task si possono inserire delle linee di divisione. Tali linee possono essere rese visibili o nascoste.
Menu flyout
La disposizione delle funzioni rimane invariata: La disposizione delle funzioni di un menu flyout non cambia.
Mostra ultima funzione selezionata: L'ultima funzione selezionata di un menu flyout appare in cima alla lista.
Comportamento menu flyout
Fare clic per selezionare una funzione: Per attivare una funzione presente in un menu flyout, posizionare il cursore sul menu flyout e fare clic con il tasto sinistro del mouse per aprire il menu flyout. Attivare ora la funzione desiderata facendo clic.
Seleziona funzione facendo clic, nuovo clic e rilascia: Per attivare una funzione che si trova in un menu flyout, vi sono due opzioni:
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sul menu flyout per aprirlo, quindi fare clic sulla funzione desiderata.
Oppure
Fare clic con il pulsante sinistro del mouse sul menu flyout per aprirlo, tenere premuto il pulsante del mouse, selezionare la funzione desiderata dal menu e rilasciare il pulsante del mouse.
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |