Rappresenta le differenze dei diversi status del progetto (tavole di raffronto). Il raffronto vecchio/nuovo può essere impiegato ad esempio in caso di modiche oppure per confrontare lo stato di progetto con lo stato di fatto (rilievo).
Vengono confrontati linee e cerchi 2D, oltre alle linee di elementi dei componenti architettonici come pareti, pilastri, ecc. Il risultato viene sempre visualizzato sotto forma di linee 2D. In questo modo è possibile quindi confrontare varianti in generale. Non è tuttavia possibile eseguire un calcolo delle quantità comparativo.
Per raffrontare le viste o le sezioni è necessario preparare i dati eseguendo prima ad esempio un calcolo hidden oppure un wireframe.
Raffrontare lo stato di fatto con quello di progetto
Viene aperta la finestra dialogo Raffronto vecchio/nuovo.
Avviso: attivando o disattivando le caselle di controllo, è possibile determinare quali elementi devono essere rilevati nel raffronto oppure quali proprietà formato devono essere spente.
Il risultato si aggancia al puntatore e può essere posizionato nel documento corrente selezionato.
Suggerimento: per posizionare il risultato del raffronto vecchio/nuovo nelle stesse coordinate, fare clic con il tasto destro del mouse nell'area grafica e quindi nel menu contestuale su Ultimo punto.
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |