Definizioni retino, overview

Finestra di dialogo Definizioni

Informazioni generali sulla definizione di un retino

Suggerimento: Oltre alle funzioni qui descritte, per la costruzione e la modifica di elementi è possibile utilizzare molteplici funzioni dai task Costruzione e Testo, nonché le aree task fisse. Queste funzioni sono disponibili sia dalla Actionbar sia nella barra menu.

Menu "Cambia"

Simbolo

Funzione

Utilizzo

Seleziona retino

Carica un retino da editare.

Copia retino

Copia un retino esistente su un nuovo numero.

Salva retino

Salva il retino corrente.

Cancella retino

Cancella un retino.

Larghezza retino

Determina la larghezza di un elemento retino.

Altezza retino

Determina l'altezza di un elemento retino.

Rileva rappresentazione penna, colore retino dalle definizioni on/off

Questa funzione stabilisce se durante la posa il retino deve essere disegnato con le impostazioni penna e colore impostate nelle definizioni oppure con le impostazioni correnti della palette Proprietà.

Immetti nome retino

Immette un nome per il retino corrente caricato.

Modifica colore (RGB)

Modifica il colore degli elementi contenuti nel retino. È possibile selezionare uno dei 256 colori disponibili nella palette RGB (anche per le linee).

Porta in primo piano

Porta alcuni elementi del retino in primo piano rispetto ad altri. Questa funzione risulta particolarmente utile se vengono utilizzati dei riempimenti nella definizione del retino.

Porta in sfondo

Porta alcuni elementi del retino in sfondo rispetto ad altri. Questa funzione risulta particolarmente utile se vengono utilizzati dei riempimenti nella definizione del retino.

Modifica settore riempimento

Aggiunge o rimuove un settore del riempimento.

Chiudi modalità

Chiude la definizione del retino.




(C) ALLPLAN GmbH Privacy