Immetti percorso come linea + Immetti superficie percorso + Immetti percorso come spline + Modifica elementi paesaggistica
Nr
È possibile definire diversi rivestimenti sovrapposti. Qui viene indicato il numero progressivo dello strato di rivestimento corrente che compone la superficie del percorso. Ogni strato viene definito in una riga specifica.
Materiale/qualità
Qui si immette il materiale di ogni rivestimento. Selezionare i parametri del catalogo impostato in Assegna catalogo.
Avviso: per l'etichettatura della superficie percorso viene utilizzato il materiale dello strato numero 1. Nei reports vengono analizzati tutti i materiali.
Spessore
Qui si immette lo spessore di ogni rivestimento.
Fattore
Qui si immette un fattore moltiplicatore per il materiale.
Unità
Qui si stabilisce l'unità di misura della superficie percorsi.
Opera
Qui si immette l'opera della superfice percorso.
Qui è possibile immettere fino a 5 testi personalizzati.
Altezza, riferimento altezza
Fare clic su Altezza e impostare la quota della superficie percorso.
Assegna catalogo
Qui si imposta il catalogo per la selezione del materiale.
Linea retinata (solo per l'immissione come linea)
Attivando questa casella di controllo, qui è possibile selezionare un retino. La posa lineare viene quindi rappresentata come linea retinata.
Larghezza percorso (solo per l'immissione come spline ed elemento)
Qui si immette la larghezza del percorso.
Bordo (solo per l'immissione come superficie e spline)
Qui si immette lo spessore per il bordo della campitura (tratteggio, retino oppure riempimento).
Campiture (solo per l'immissione come superficie e spline)
Qui si indica se la superficie percorso deve essere contrassegnata con una campitura e si procede alla sua selezione. Tratteggi e retini possono essere combinati con i riempimenti.
Qui è possibile assegnare oppure cambiare gli aspetti personalizzati del percorso superficie. Queste saranno rappresentate nelle finestre grafiche con tipo di vista Animazione (o nel task Presentazione).
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |