Funzione Stampa contenuto finestra
Nella palette Stampa contenuto finestra selezionare e configurare la stampante, definire la larghezza dei margini della pagina, la riga di intestazione e quella del piè di pagina, impostare la rappresentazione degli elementi in stampa, stabilire il contenuto della riga di intestazione / del piè di pagina e selezionare la posizione predefinita per il richiamo dell'anteprima di stampa. È possibile salvare le impostazioni di anteprima di stampa e caricare le impostazioni salvate.
Avviso: aprendo la palette si apre l'ultimo file *.ppv utilizzato.
Impostazioni
In questo campo si seleziona e configura la stampante. Al primo avvio viene utilizzata l'anteprima di stampa della stampante predefinita di Windows.
Stampante
Qui si seleziona il dispositivo di output nel menu pulldown. il pulsante Impostazioni adiacente consente di definire le proprietà (ad esempio opzioni carta e colore) del dispositivo di output oppure del driver raster impostato.
Formato
Qui si seleziona la dimensione della carta nel menu pulldown. I valori dell'area di stampa vengono caricati dal driver e qui mostrati come informazione.
Numero copie
Qui si definisce il numero di copie desiderato.
Orientamento
Qui si definisce l'orientamento Formato verticale / Formato orizzontale.
In base alla selezione dell'orientamento, i valori minimi dei margini vengono caricati dal driver e, se necessario, corretti automaticamente.
L'area massima di stampa si ottiene dal formato area di stampa impostato meno la larghezza dei margini della pagina e quella della riga di intestazione e piè di pagina.
Margini
In questo campo si immette la larghezza dei margini pagina nonché la larghezza della riga di intestazione e piè di pagina. Questa larghezza può essere personalizzata anche via drag&drop.
Sopra, sinistra, destra, sotto
Qui si imposta la larghezza dei margini della pagina. I valori minimi dipendono dalla stampante impostata e, se necessario, possono essere corretti automaticamente.
Intestazione e piè di pagina
Qui si imposta la larghezza della riga di intestazione / piè di pagina del margine della pagina.
Reset
Questo pulsante ripristina i valori predefiniti dei margini, dell'intestazione e del piè di pagina. I valori predefiniti dei margini pagina dipendono dalla stampante impostata. Come impostazione predefinita la riga di intestazione e piè di pagina è impostata su 10mm / 20mm.
Rappresentazione elemento
In questo campo si stabilisce come deve essere rappresentato il contenuto dell'area di stampa e il contenuto della riga di intestazione / piè di pagina. È inoltre possibile definire in quale posizione deve essere mostrato il contenuto del video all'avvio dell'anteprima di stampa.
Scala
Qui si definisce la scala con cui vengono rappresentati gli elementi mostrati. Per immettere una scala qualsiasi, fare clic nel campo d'immissione, immettere la scala e confermarla con il tasto INVIO.
Stampa costruzione ausiliaria
Attivare la casella di controllo Stampa costruzione ausiliaria se si intende stampare anche gli elementi che sono stati creati come costruzione ausiliaria.
Linea spessa
Se le linee devono essere stampate con il loro spessore geometrico reale, attivare la casella di controllo Linea spessa. In caso contrario, tutte le linee verranno stampate con un tratto sottile uniforme.
Elementi attivi - nero
Attivando la casella di controllo Elementi attivi - nero, tutti gli elementi dei quadri attivi verranno stampati di colore nero. In caso contrario sulle stampanti a colori la stampa verrà effettuata con i colori che si vedono a video.
Elementi passivi - nero
Se si attiva la casella di controllo Elementi passivi - nero, tutti gli elementi dei quadri passivi verranno stampati con il colore nero anche se nelle Opzioni, pagina Ambiente lavoro - Mostra, area Finestra quadro e NDW è attiva l'opzione Elementi nei quadri passivi con lo stesso colore ed è stato selezionato un colore, altrimenti sulle stampanti a colori gli elementi dei quadri passivi verranno stampati nei colori che appaiono a video.
Mostra margini
Attivando questa casella di controllo viene mostrata e stampata una cornice che indica i margini e l’area occupata dall'intestazione e dal piè di pagina.
Intestazione e piè di pagina
Questa casella di controllo definisce se il l'intestazione e il piè di pagina devono essere o meno rappresentati e quindi stampati.
Il contenuto della riga di intestazione e piè di pagina viene definito nella palette Intestazione e piè di pagina grazie al pulsante Imposta.
Posizione predefinita
Imposta in quale posizione visualizzare il contenuto del video dopo aver avviato l'anteprima di stampa.
Rappresentazione all'avvio
Qui si definisce con quale scala deve essere avviata l'anteprima di stampa. L'impostazione influisce sui successivi avvii dell'anteprima di stampa.
L'impostazione come dettaglio finestra seleziona la scala in modo tale che venga mostrato l'intero contenuto dell'area disegno. Risulta determinante sia la larghezza che l'altezza dell'area disegno.
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |