Inserti disponibili
Funzione Posa inserto PEIKKO
Attualmente, nei cataloghi specifici di ogni nazione, sono disponibili i seguenti inserti. Dimensioni e lunghezze parzialmente personalizzate sono disponibili su richiesta.
- Le piastre di ancoraggio WELDA® con marchio CE e le piastre di ancoraggio KL a fronte di distanze bordo ridotte consentono di collegare i componenti in acciaio o in cemento armato con un componente in cemento armato. Durante l'installazione dei casseri, le lastre di ancoraggio vengono fissate e gettate con il componente in cemento armato nella posizione desiderata.
I componenti da collegare vengono prevalentemente uniti grazie alla saldatura con le lastre di ancoraggio. Sono disponibili diverse combinazioni di materiali di piastre e bulloni. - Le scarpe pilastri HPKM® e PEC® sono elementi di connessione per la generazione di giunti pilastro rigidi e fondazioni in prefabbricati di cemento armato. Il giunto pilastro non richiede alcun supporto temporaneo durante l'installazione. Di norma quattro scarpe pilastri sono sufficienti per creare un collegamento rigido. Le scarpe dei pilastri vengono fissate e gettate con il pilastro nel punto desiderato durante la posa dei casseri.
Le scarpe gettate nel calcestruzzo del pilastro vengono collegate con il supporto di montaggio per mezzo di dadi di bloccaggio con i tirafondi della sub-costruzione portante.
Dopo la bullonatura viene creato un cassero su misura e viene versata della malta nel giunto fra lo spigolo inferiore del pilastro e la sub-costruzione nonché nella rientranza di montaggio del pilastro. - Le scarpe travi RBC e BECO® sono elementi di ancoraggio per la creazione di telai rigidi nei prefabbricati in cemento armato. Le scarpe delle travi vengono fissate e gettate con la trave nella posizione desiderata durante la posa dei casseri.
Le scarpe gettate nel calcestruzzo della trave vengono collegate con la trave di montaggio per mezzo di dadi di bloccaggio con i tirafondi nel pilastro o nella parete.
Dopo la bullonatura viene creato un cassero su misura e viene versata della malta tra la fine della trave e la struttura verticale nonché nella rientranza di montaggio della trave. - Le scarpe parete SUMO® sono elementi di collegamento per realizzazione di collegamenti tra pareti resistenti alla trazione e fondazioni tra le pareti precast. Le scarpe pareti vengono fissate e gettate con la parete nella posizione desiderata durante la posa dei casseri.
Le scarpe gettate nel calcestruzzo della parete vengono collegate con la parete di montaggio per mezzo di dadi di bloccaggio e rondelle AL con i tirafondi della sub-costruzione o altre pareti.
Dopo la bullonatura viene creato un cassero e viene versata della malta nel collegamento parete e nella rientranza di montaggio della parete. - I collegamenti ad ancora COPRA® sono ancoraggi di rinforzo filettati internamente per il collegamento dei bulloni in strutture prefabbricate in calcestruzzo. Sono utilizzati con scarpe per supporto HPKM®, scarpe per supporto PEC® o scarpe per colonne BECO® e durante il montaggio e il carico finale trasmettono le forze di trazione, la pressione e le forze di taglio.
- I bulloni di ancoraggio HPM® e PPM® in generale servono all'ancoraggio delle strutture di collegamento a vite realizzate in cemento armato e in acciaio. I tirafondi vengono fissati e gettati con il componente in cemento armato nella posizione desiderata durante la posa dei casseri. Trasmettono forze di trazione, compressione e taglio.
A seconda della profondità di ancoraggio disponibile, vi è la possibilità di utilizzare bulloni di ancoraggio lunghi (...-P) o corti (...-L). Congiuntamente alle rondelle AL, i bulloni di ancoraggio sono utilizzati con le scarpe parete SUMO®. - I ganci trasporto WAS e BSA sono utilizzati in presenza di profondità di ancoraggio limitata, come ad es. nel caso delle piastre. L'ancoraggio avviene attraverso la larghezza dell'elemento. Negli elementi precast c.a. è richiesta un'armatura minima. I ganci trasporto non sono destinati a procedimenti di installazione e l'angolo di attacco è limitato a 45°.
- I ganci trasporto corti KK sono ancoraggi a testa sferica per il sollevamento e la movimentazione sicuri ed efficienti di elementi precast c.a. Sono utilizzati in elementi precast c.a. con profondità di ancoraggio limitata. L'ancoraggio avviene attraverso la larghezza dell'elemento. I ganci trasporto non sono destinati a procedimenti di installazione e l'angolo di attacco è limitato a 45°.
- I ganci trasporto CSA e ESA con foro incrociato possono essere utilizzati in una varietà di elementi precast c.a., grazie alla loro lunghezza complessiva contenuta. L'ancoraggio è ottenuto con un'armatura aggiuntiva. Sono adatti per tutte le operazioni di sollevamento e tutte le direzioni di carico. Il carico di trazione diagonale tra 12,5 ° e 45 ° e il carico di trazione laterale fino a 90° durante l'installazione è consentito solo con un'armatura aggiuntiva.