Funzione Forma barra + Forma rete
Nel campo Geometria definire i parametri riportati di seguito. Il numero di parametri proposti dipende dalla forma sagomata e dalla tipologia di armatura.
Copriferri uguali
Se la casella di controllo è attiva, su tutti gli spigoli del cassero viene applicato lo stesso copriferro. In questo caso, per la definizione del copriferro c'è solo una riga.
Se la casella di controllo è disattiva, per ogni singolo spigolo del cassero è possibile definire quattro diversi tipi di copriferro. La posizione dei singoli copriferri può essere verificata nella grafica. In quest'ultima, il valore può essere definito facendo dei clic sulla rappresentazione.
Fianco/Punto piega
Al fine di creare una forma sagomata specifica per la barra/rete, durante l'immissione della forma sagomata libera, definisce la tipologia di fianco oppure di piegatura da applicare al primo fianco del ferro/della rete. La selezione della tipologia di fianco / di piega è possibile anche nella grafica.
Per l'allargamento è possibile immettere un Angolo piega, per la piega a gomito la Freccia piega a gomito e per i ganci di ripresa il Diametro gancio ripresa.
Dopo l'immissione della tipologia di tipo fianco/piega viene ripristinato automaticamente il fianco standard con il mandrino di piegatura. Le misure esatte della curvatura e della piegatura a gomito vanno definite, dopo aver completato l’immissione dell’esatta geometria con ESC.
Al contrario di tutti gli altri parametri, una volta che è stata definita la tipologia di fianco, questa non potrà più essere cambiata a posteriori. Durante l'immissione della forma sagomata, è tuttavia possibile procedere alla modifica della tipologia di piega.
Per la forma rete non è possibile definire un gancio di ripresa.
Angolo inizio/fine
Lunghezza sovrapposizione/fianco/ancoraggio
Immette un valore oppure lo fa calcolare dal programma.
Se per la lunghezza del fianco viene indicato il valore "?", la lunghezza viene rilevata nell'immissione della geometria della sagomatura riferiti agli spigoli del cassero.
Gancio/... iniziale/... finale
Alcune forme sagomate consentono di definire se deve essere o meno creato un gancio mediante l'attivazione dell'apposita casella di controllo. Se la casella di controllo è attiva, il gancio viene creato e vengono messi a disposizione i parametri riportati di seguito.
Angolo gancio/... Inizio/... Fine
Seleziona un valore da un menu pulldown oppure ne immette uno personalizzato. Indipendentemente dall'unità di misura impostata per gli angoli, i valori sono sempre immessi in [gradi].
Le staffe prevedono valori particolari:
conforme: per la staffa chiusa i ganci vengono creati nella direzione di entrambi i fianchi del ferro adiacenti, per la staffa aperta in direzione dello spigolo del cassero adiacente. Dopo la creazione della sagomatura viene mostrato il valore esistente dell'angolo.
bisettrice per la staffa chiusa l'angolo del gancio deriva dalla bisettrice di entrambi i fianchi dei ferri adiacenti, per la staffa aperta dalla bisettrice dei fianchi del ferro e dello spigolo del cassero adiacente. Dopo la creazione della forma sagomata viene mostrato il valore esistente dell'angolo.
Lunghezza gancio/... Inizio/... Fine
Immette un valore per la lunghezza del gancio. cambiando il diametro / la tipologia di rete, viene ripristinato il valore predefinito del programma.
Lunghezza saldatura
Immettere qui la lunghezza della sovrapposizione per la sagomatura Staffa saldata lungo la quale viene saldata dinamicamente la staffa. La Lunghezza saldatura viene di norma proposta con il valore del diametro. Questa viene rappresentata nell’estratto, tuttavia come etichetta viene estratta solo la lunghezza e la larghezza della staffa. Nel calcolo della lunghezza complessiva della staffa viene compresa di conseguenza anche la lunghezza di saldatura.
Fattore mandrino/mandrino
Immettere qui nella forma barra un valore qualsiasi oppure selezionarlo dall’elenco. L’elenco, disponibile solo per il Fattore mandrino, contiene tutti i valori predefiniti della norma definita nelle opzioni.
Prestare attenzione in quanto anche quando si utilizza la forma libera con un raccordo, un arco e/o un gancio ripresa, il cambiamento del fattore mandrino/mandrino si applica a tutti i punti piega e successivamente non è possibile eseguire alcun cambiamento con Modifica mandrino.
La rappresentazione del raggio di piegatura predefinito dipende dallo stato di attivazione dell'opzione Mandrino nelle Opzioni Armatura - Rappresentazione. La rappresentazione può essere cambiata a posteriori con la funzione Modifica rappresentazione ferri.
Se si utilizza un diametro mandrino non previsto dalla norma, esso verrà rappresentato automaticamente arrotondato. Non è possibile effettuare modifiche con rappresentazione angolata.
Per la forma rete, viene visualizzata l'informazione dei valori predefiniti previsti dalla normativa.
Sovrapposizione/Ancoraggio
Per la staffa a torsione, definisce lo strato di sovrapposizione / per i ferri/reti diritte con ancoraggio lo strato di ancoraggio.
(C) ALLPLAN GmbH | Privacy |