Indice sintetico

Index

Modulo "Mappe", overview

Ambito Territorio

Concetti base modulo "Mappe"

Menu "Crea"

Icona

Funzione

Utilizzo

Punto terreno

Questa funzione crea dei punti singoli con simboli (2D oppure 3D), punti guida e sequenza nonché codici stazione oppure punto.

Giunzione

Questa funzione crea una giunzione da uno oppure più elementi. Se la giunzione è composta da più elementi, questi devono essere disposti in successione senza interruzioni. Le singole giunzioni elementi possono essere collegate in una nuova giunzione autonoma / possono essere integrate con elementi aggiuntivi. In questo caso tutte le etichette, le stazioni e le parallele ad esse associati vengono cancellate.

Clotoide

Questa funzione costruisce un arco di raccordo fra linee e cerchi che non possono né intersecare / né toccare.

Linea

Questa funzione disegna una linea.

Polilinea

Questa funzione disegna una polilinea. A tal proposito è possibile sia disegnare una nuova polilinea che utilizzare gli elementi già disegnati. Gli elementi originali vengono mantenuti.

Punto

Questa funzione inserisce un punto. Questo punto non ha estensione.

Rettangolo

Questa funzione disegna un rettangolo. Il rettangolo può essere creato in quattro modi differenti: immettendo due punti diagonale, la linea di base e l'altezza, la mediana e l'altezza oppure il centro e il punto diagonale.

Cerchio

Questa funzione disegna cerchi completi oppure parziali indicando il centro, il raggio, l'angolo iniziale e finale / la lunghezza arco, mediante due punti, mediante tre punti / due punti con raggio.

Raster reticolo

Questa funzione crea un raster reticolo. Questa funzione può essere utilizzata per inserire dei punti di riferimento temporanei che agevolano l'orientamento nel sistema di coordinate territoriali, ad esempio, prima della definizione di una sezione tavola.

Importa, esporta file punti

Questa funzione importa files di punti e assi in diversi formati oppure esporta i punti e le coordinate in un file. I files vengono esportati e importati dalla cartella di scambio utente.

Parallela parziale giunzione

Questa funzione disegna le parallele rispetto ad una giunzione oppure ad una sua parte.

Crea linea retinata fra elementi

Questa funzione crea una linea retinata fra gli elementi.

Dividi

Questa funzione divide un elemento esistente oppure una nuova distanza immessa in più parti uguali. Sui punti di divisione vengono inseriti dei punti terreno.

Staziona

Questa funzione effettua lo stazionamento con i parametri impostati in Modifica giunzione.

Ortogonale alla stazione

Questa funzione traccia ortogonali dalle stazioni esistenti su altri elementi come, ad esempio, dall'asse di una carreggiata sulle sue parallele. In questa fase è inoltre possibile indicare un'inclinazione trasversale sia come valore costante che mediante uno sviluppo torsione. Nei punti d'intersezione vengono inseriti automaticamente punti singoli la cui stazione viene rilevata dal punto iniziale corrispondente.

Etichetta

Questa funzione etichetta una giunzione con i parametri impostati in Modifica giunzione. È possibile etichettare la posizione e l'altezza nonché creare automaticamente uno lo sviluppo curvatura / torsione con relativa etichetta.

Devia

Nelle curve strette, imbocchi, ecc. potrebbe essere ad esempio necessario allargare i bordi stradali in base alle trattrici degli autocarri. Questa funzione consente di eseguire questo allargamento in modo manuale oppure seconde le normative vigenti in materia di costruzioni stradali.

Test punto vincolo

Questa funzione definisce se le distanze minime richieste da un asse sono state rispettate.

Ortogonale

Questa funzione disegna un'ortogonale ad un elemento oppure a una giunzione come, ad esempio, a un asse stradale.

Tangente

Questa funzione disegna una tangente a un cerchio oppure a un arco di cerchio.

Dettagli percorso

Questa funzione analizza le informazioni di un tracciato esistente e le mostra mediante un report. Se l'asse stradale esiste, è possibile calcolare fino a quattro bordi carreggiata a destra e a sinistra dell'asse. I risulti dell'inclinazione trasversale, delle altezze e delle distanze vengono rappresentati in forma di report.

Menu "Cambia"

Icona

Funzione

Utilizzo

Modifica punto terreno

Questa funzione modifica i parametri dei punti terreno.

Esplodi giunzione

Questa funzione esplode una giunzione in singoli elementi. In questa fase, parallele, etichette e stazionamenti vengono cancellati.

Aggiorna, modifica blanking

Questa funzione aggiorna oppure modifica il blanking dei simboli punto. A tal proposito, i punti simbolo / le linee collegate ai simboli dei punti, rilevano le impostazioni effettuate in Blanking punti on/off.

Modella spline

Si tratta di un estensione della funzione Modifica punti specifica per le curve delle spline. Un'anteprima agevola la progettazione e l'analisi delle varianti. Durante la progettazione dei movimenti terra, ad esempio, è possibile modellare in pianta la posizione e la geometria delle curve di livello e delle linee di confine.

Modifica altezza punto terreno

Questa funzione adegua l'altezza dei punti terreno rilevando automaticamente il gradiente (disegnato in 2D) di un elemento. Premessa a questo è che i punti terreno siano stati creati in 3D.

Modifica giunzione

Questa funzione definisce e modifica l'etichetta delle giunzioni. Il simbolo, la distanza e la tipologia di etichetta possono essere impostati in modo separato per i punti di stazionamento e per quelli della curvatura principale.

Modifica parametri elemento

Questa funzione crea oppure modifica elementi singoli / elementi in successione (linee, cerchi, clotoidi).

Raccorda e sposta tangente

Questa funzione esegue un raccordo tangente in modo analogo alla funzione Raccorda. In aggiunta qui è possibile ridurre il raggio del raccordo per poter inserire a posteriori dei clotoidi.

Estendi

Questa funzione allunga oppure accorcia due elementi fino al loro punto d'intersezione. Gli elementi collegati possono essere tagliati.

Cancella tra punti intersezione

Questa funzione cancella la parte di un elemento compresa fra due punti d'intersezione.

Spezza

Questa funzione cancella tratti di elementi geometrici di base. A tal proposito è possibile specificare sia elementi singoli che polilinee e giunzioni di elementi.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy