Indice sintetico

Index

Funzioni di gestione della rappresentazione a video nella barra strumenti finestra

Gestione della rappresentazione a video
Barra strumenti finestra

Le funzioni contenute nella barra strumenti finestra permettono sia una navigazione libera nello schermo che in una prospettiva personalizzata oppure in una vista dell'oggetto costruito. Ogni particolare e ogni dettaglio della propria costruzione può essere zoomato a proprio piacimento. A tal proposito è possibile rappresentare in diversi tipi di vista sia l'intero oggetto che i soli componenti selezionati.

La maggior parte di queste funzioni sono dette "trasparenti" in quanto possono essere impiegate mentre le altre funzioni (ad esempio Linea) sono attive.

Al fine di poter disporre di un'area disegno il più grande possibile, la barra strumenti finestra viene mostrata solo quando il cursore del mouse è in prossimità del bordo inferiore (oppure superiore, in base all'impostazione) della finestra grafica. Se si lavora con più finestre grafiche, in ogni finestra grafica è disponibile una barra strumenti finestra.

Icona

Funzione

Utilizzo

Settore sinistro

 

Flyout proiezioni standard

Selezionare la vista in pianta oppure una delle proiezioni standard dalla funzione di menu Proiezione oppure dal flyout Proiezioni standard.

Mostra vista intera

Mostra vista intera imposta la scala video in modo tale che tutti gli elementi contenuti nel documento siano visibili.

Avviso: se è stato caricato un dettaglio con Salva, carica dettagli vista, viene visualizzato solo questo dettaglio video.

Definisci dettaglio vista

Definisci dettaglio vista ingrandisce il dettaglio dell'area disegno definito premendo e trascinando il tasto sinistro del mouse.

Modalità movimento

Modalità movimento attiva la modalità movimento nella finestra grafica corrente in cui è possibile gestire facilmente la vista del modello 3D con il mouse.

Avviso: nella modalità movimento la navigazione avviene in modalità sfera oppure, tenendo premuto il tasto CTRL, in modalità camera.

Dettaglio vista precedente

Dettaglio vista precedente ripristina la prospettiva / la scala video impostata come precedente (possibile solo se è già stata selezionata una prospettiva / scala successiva).

Dettaglio vista successivo

Dettaglio vista successivo ripristina la prospettiva / la scala video impostata come successiva (possibile solo se è già stata selezionata una prospettiva / scala successiva).

Salva, carica dettaglio vista

Salva, carica dettaglio vista salva il dettaglio vista correntemente impostato nella prospettiva corrente assegnandogli un nome personalizzato / carica un dettaglio vista salvato in precedenza.

Proiezione libera

Proiezione libera rappresenta nello spazio i modelli 3D mediante l'immissione di un punto di osservazione e destinazione prospettici. La Proiezione libera può essere utilizzata anche per estrarre una vista dalla struttura opera.

Selezione elemento

Selezione elemento consente di selezionare in modo mirato i singoli elementi costruttivi che devono essere rappresentati esclusivamente nella finestra grafica corrente. Tutti gli altri elementi vengono temporaneamente nascosti.



oppure

Finestra sempre in primo piano

Finestra sempre in primo piano rappresenta la finestra grafica sempre in primo piano e quindi davanti alle altre finestre.

Questa funzione è disponibile solo se l'opzione Finestre collegate è stata disattivata e anche qui solo se la finestra non è massimizzata.

 

 

 

 

 

 

Settore destro

 

Esposizione (solo nei tipi vista Animazione e RTRender).

Il check box Esposizione gestisce la luminosità della rappresentazione in una finestra grafica con il tipo vista Animazione oppure RTRender. Sono ammessi valori compresi fra -25 e 25.

Importante!
L'impostazione influenza esclusivamente la rappresentazione nella finestra grafica corrente e quindi, ad esempio, le impostazioni non vengono considerate durante il rendering.

Rappresentazione sezione

La funzione Rappresentazione sezione (disponibile nel menu delle funzioni / nel menu pulldown Rappresentazione sezione) rappresenta la propria costruzione in una sezione architettonica la cui sezione è stata precedentemente definita con Profilo sezione.

Scala video

Scala video imposta la scala con cui rappresentare il proprio modello a video.

La scala video riproduce il rapporto fra l'immagine a video e le dimensioni reali del modello. Di conseguenza, se si cambia la dimensione del dettaglio vista, la scala video cambia automaticamente. La scala video corrente viene mostrata nella barra strumenti finestra nel bordo inferiore di una finestra grafica.

Tipo vista

Dal menu pulldown Tipo vista è possibile definire la rappresentazione nella finestra grafica corrente selezionando i tipi vista predefiniti (Wireframe, Hidden, Animazione, Sketch e RTRender) oppure, se esiste, uno dei tipi vista personalizzati.

L'icona consente di modificare diverse impostazioni delle singole tipologie di vista. Le impostazioni valgono per tutte le finestre che utilizzano questo tipo di vista. Nuovo tipo vista consente di personalizzare e salvare i propri tipi vista.

Se ci si trova nell'editor tavole (l'icona Layout tavole è premuta), qui è possibile passare fra Anteprima bozza e Anteprima stampa (= anteprima della tavola da stampare).

 

 

 

Avviso: ulteriori funzioni di gestione della rappresentazione a video si trovano nel menu Visualizza e Finestra nonché nel menu contestuale (solo nella modalità movimento).



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy