Indice sintetico

Index

Finestra dialogo 'Manager livelli'

Richiamare la finestra dialogo Manager livelli facendo clic sulla scheda Struttura opera e quindi sull'icona levelManager_16.

Espandi registrazioni evidenziate

Espande la visualizzazione in modo tale che vengano visualizzate tutte le sub-registrazioni del nodo evidenziato.

Comprimi tutte le voci

Comprime la visualizzazione in modo da mostrare solo i nodi sovraordinati.

Nuovo modello

Apre la finestra di dialogo Nuovo modello in cui è possibile creare un nuovo modello livelli.

Modifica modello

Apre la finestra di dialogo Modifica modello in cui è possibile modificare il modello livelli corrente. Il comando è disponibile anche nel menu contestuale.

Cancella modello

Cancella il modello livelli corrente. Il comando è disponibile anche nel menu contestuale.

Personalizza manager livelli

Apre la finestra di dialogo Personalizza manager livelli in cui è possibile definire la rappresentazione e il colore dei singoli livelli nella finestra di dialogo.

Salva

salva l'impostazione corrente come preferito.

Carica preferito

Carica un'impostazione salvata come preferito

Inserisci coppia livelli

Apre la finestra di dialogo Inserisci coppia livelli con cui è possibile inserire una coppia livelli nel modello livelli corrente. A tal proposito è anche possibile rilevare i livelli standard da un quadro / un file NDW.

Cancella coppia livelli

Cancella la coppia livelli evidenziata

Inserisci planimetria tetti

Apre la finestra di dialogo Inserisci planimetria tetti con cui è possibile inserire una planimetria tetti nella coppia livelli evidenziata. A tal proposito è anche possibile rilevare la planimetria tetti da un quadro / un file NDW.

Sostituisci planimetria tetti

Sostituisce la planimetria tetti evidenziata con un altra rilevandola da un quadro/documento. Per la selezione viene aperta la finestra di dialogo Inserisci planimetria tetti. Viene mantenuto il riferimento su tutti i quadri che utilizzano la planimetria tetti.

Cancella planimetria tetti

Cancella la planimetria tetti evidenziata.

Struttura ad albero, menu contestuale

Oltre alle funzioni selezionabili mediante icona, nel menu contestuale della struttura ad albero sono proposte altre funzioni.

Colore

Assegna un colore al piano evidenziato. La rappresentazione viene impostata per Personalizza manager livelli.

Cambia altezza

Cambia l'altezza del livello selezionato. Successivamente è possibile definire come si devono comportare i livelli che stanno sopra e sotto nella finestra di dialogo Adatta altezza livelli.

Grafica

Tutte le altezze possono essere cambiate con un clic nella grafica. Nella finestra di dialogo Adatta altezze livelli definire come devono comportarsi i livelli che stanno sopra / sotto:

Sposta verso l'alto / il basso: l'altezza dei livelli che stanno sopra / sotto si adattano in modo tale che la distanza fra livelli rimanga uguale.

Mantieni altezze: i livelli che stanno sopra / sotto mantengono la loro altezza e viene modificato lo spessore del solaio. Se le altezze immesse per le coppie di livelli si sovrappongono, l'opzione Mantieni altezze non è disponibile.

Pulsanti nella cornice della finestra dialogo

Amplia >> / Riduci <<

Mostra/nasconde la grafica dei livelli.

Opzioni livelli

Apre le Opzioni livelli.

Esporta grafica modello livelli come bmp

Salva la grafica del modello livelli come bitmap nel formato bmp e apre l'editor immagini predefinito (ad esempio MS Paint). La grafica può essere ad esempio incollata in un documento Word.

Stampa ...

Apre il dialogo di stampa di Windows. Qui è possibile selezionare un dispositivo e quindi stampare la grafica del modello livelli.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy