Tutti i componenti in acciaio e legno possono essere modificati in termini di misure e caratteristiche specifiche.
Qui vengono chiariti i principali parametri della funzione Travetti. I parametri degli altri componenti vengono impostati in modo analogo.
Verranno menzionate le eventuali particolarità degli altri componenti.
Forma gronda/colmo (per travetti, displuvi/compluvi)
Seleziona il tipo di giunto travetti sulla gronda e sul colmo.
Sezione (generale)
Larghezza/Altezza |
Immette l'altezza e la larghezza del profilo come misure esterne divise da un ' / '. |
Rettangolo |
Seleziona un profilo rettangolare. |
Profilo |
Facendo clic su questa icona, è possibile selezionare una sezione profilo personalizzata da un catalogo simboli. I cataloghi simboli corrispondenti possono essere acquistati da Nemetschek. La sezione profilo, inoltre, può essere personalizzata disegnando e salvando come simbolo un contorno chiuso 2D. |
Specchia/Gira
|
Specchia e/o gira il profilo. |
Attributi
Selezione materiale
Parametri posa (generali)
Il componente corrente viene rappresentato graficamente. Se necessario, qui è possibile immettere anche i parametri di posa (misure). La tipologia delle singole misure è chiarita dalla grafica.
Parametri posa (per travetti, displuvi/compluvi, travi a sbalzo)
In base alla tipologia di colmo e gronda impostata, vengono mostrati graficamente determinati parametri.
Se si fa clic su in Altezza spigolo ^ dal tetto, è possibile impostare se l'altezza dal tetto si riferisce allo spigolo superiore oppure inferiore del componente. In questo modo, ad esempio, durante l'immissione di una travatura è possibile riferirsi allo spigolo superiore oppure inferiore di un manto di copertura.
Esempio
Cambiando l'altezza dal tetto di una travatura, le travature vengono spostate in modo perpendicolare all'inclinazione del tetto in modo tale da consentire il loro corretto passaggio sotto il manto di copertura. La posizione dei travetti in pianta viene cambiata automaticamente in modo corrispondente.
Esempio
Durante l'immissione, i parametri Inclinazione tetto e Altezza gronda livello riferimento sono bloccati. Questi campi indicano semplicemente le impostazioni dei livelli tetto oppure di quelli liberi temporanei.
Durante la modifica dei componenti in acciaio/legno, i parametri Inclinazione tetto e Altezza gronda livello riferimento consentono di immettere nuovi valori e di cambiare a posteriori la pendenza. Utilizzare questa possibilità, ad esempio, se il corpo del tetto è stato cambiato nel modulo corrispondente ed è necessario adattare la travatura a questa modifica.
Grazie all'interazione dei parametri Inclinazione tetto e Inclinazione tetto opposto oppure alla misura dell'Altezza travetto e dell'Altezza travetto opposto è possibile ottenere colmi a giunto inclinato:
Altezza travetto opposto:
(1) Inclinazione giunto colmo a causa di pendenze differenti
(2) Inclinazione giunto colmo a causa di altezze travetto differenti
Parametri posa (solo per gli arcarecci)
Immette la sporgenza iniziale e finale degli arcarecci (rispetto alla direzione d'immissione).
I parametri Altezza spigolo ^ dal tetto, Inclinazione tetto e Altezza gronda livello riferimento sono analoghi a quelli dei travetti.
Parametri posa (solo per montanti)
Angolo posa consente di impostare l'angolo con cui disegnare il montante in pianta.
Parametri posa (solo per componenti generici in legno/acciaio)
Imposta la forma del giunto inferiore/superiore di un componente generico in legno.
Attributi legno (solo per il componenti generici legno/acciaio)
Profondità incastro (solo per il dormiente)
Imposta la modalità di taglio della profondità del dormiente nei travetti.
Rappresenta campiture in sezione
Gli attributi riportati di seguito hanno effetto nella rappresentazione dei travetti in sezione / in animazione:
Durante la definizione dei parametri, il contenuto della finestra dialogo può essere salvato come file preferito oppure caricato da un file preferito salvato
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |