Indice sintetico

Index

Finestra

Modulo Base: pareti, aperture, componenti

Finestra inserisce le aperture finestra nelle pareti.

Creare una finestra

  1. Fare clic su Finestra (Vedi).
  2. Se lo si desidera, è ora possibile modificare i parametri dell'apertura.
    A tal proposito nella barra strumenti di dialogo sono disponibili più possibilità.

    Avvertenza: per le pareti multistrato è consigliabile prima fare clic sulla parete e poi impostare i parametri della finestra. In questo modo vengono caricate le proprietà della parete e viene attivata la modalità d'immissione avanzata per le pareti multistrato.

    Suggerimento: facendo clic su Carica dati dal catalogo modellatore aperture è possibile selezionare direttamente i tipi di apertura (creati con Modellatore aperture (Vedi)) e inserirli nella parete.

  3. Definire il punto di trasporto.

    L'apertura viene agganciata come anteprima al puntatore. Viene rappresentata la direzione dell'apertura (fare particolare attenzione alle pareti multistrato con strati di spessore diverso).

    Linea parete selezionata = Lato esterno apertura

  4. Fare clic sulla linea della parete. Automaticamente viene visualizzato nella riga di dialogo la distanza fra il punto selezionato e la spalla della parete. È possibile intervenire manualmente per correggere questo valore. Confermare questo valore con INVIO.

    Avvertenza: se nella barra strumenti di dialogo Porta l'opzione Richiedi larghezza apertura è disattiva, l'apertura viene disegnata con la larghezza impostata nelle Proprietà senza ulteriori richieste.

  5. Il valore della larghezza dell'apertura proposto può essere corretto. Confermare i valori desiderati con INVIO.
  6. Se è stata inserita una macro asimmetrica che non rispetta il senso di apertura della finestra, è ora possibile modificare la posizione della macro facendo clic sul lato corrispondente dell'apertura.
    Confermare la direzione della posizione della macro facendo clic con il tasto destro del mouse nell'area grafica.

    Avvertenza: se nella barra strumenti di dialogo Finestra è attiva l'opzione Posiziona etichetta, successivamente è possibile etichettare l'apertura in modo analogo alla funzione Etichetta.

  7. Ripetere i passaggi da 2 al 6 per disegnare ulteriori finestre oppure interrompere la funzione con ESC.

Avvertenza: la premessa al calcolo delle quantità VOB è che le aperture si trovino all'interno dei componenti.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy