Indice sintetico

Index

Modulo 'Modellatore 3D', overview

Ambito Avanzato

Menu 'Crea'

Icona

Funzione

Utilizzo

Linea 3D

Questa funzione disegna linee 3D, spline 3D, rettangoli 3D, cerchi 3D e poligoni regolari 3D.

Superficie 3D

Questa funzione disegna superfici piane con forme personalizzate rilevando linee 3D chiuse esistenti oppure immettendo nuove linee di contorno.

Parallelepipedo

Questa funzione consente di creare parallelepipedi di due tipi: paralleli agli assi e alla pianta dell'area grafica oppure rispetto a un piano di lavoro definito liberamente nello spazio.

Cilindro

Questa funzione consente di creare solidi cilindrici di due tipi: paralleli agli assi e alla pianta dell'area grafica oppure rispetto a un piano di lavoro definito liberamente nello spazio. La superficie di base del cilindro viene approssimata a un poligono regolare.

Sfera

Questa funzione disegna sfere.

Corpo rotazione

Questa funzione disegna dei solidi ruotando dei profili attorno ad un asse.

Piramide

Questa funzione crea un solido piramidale su una superficie piana.
Se come superficie di base si usa un poligono regolare con molti spigoli, si ottiene un solido conico.

Vela a tre, quattro punti

Questa funzione modella in modo lineare superfici 3D arcuate (verso il basso oppure l'alto) oppure solidi 3D immettendo tre / quattro vertici. La curvatura si ottiene dalla scomposizione dei triangoli centrali della superficie. Non vengono quindi modellate solo tende parasole; è possibile collegare elementi con altezze differenti (con "salto") con una superficie/solido 3D e creare quindi superfici e corpi "contorti".

Prismoide

Questa funzione disegna prismoidi fra profili piani aperti oppure chiusi. Il numero dei punti / dei vertici delle linee di delimitazione possono differire. A tal proposito, la funzione consente di aggiungere dei nuovi punti per "ammorbidire" le superfici laterali del solido.

Corpo collegamento

Questa funzione crea un corpo di collegamento fra due superfici 3D. Le superfici non devono essere necessariamente parallele oppure sovrapposte e possono contenere interruzioni (aperture).

Entrambe le superfici devono tuttavia presentare le seguenti proprietà:

  • stesso numero di spigoli
  • complanarità degli spigoli corrispondenti

Corpo estrusione

Questa funzione crea un solido con l'ausilio di un profilo e di un percorso.
Il percorso deve essere una polilinea "continua" priva di ramificazioni e angoli troppo acuti. Come percorso, è anche possibile selezionare una superficie 3D. Il percorso può essere aperto oppure chiuso ma non sullo stesso piano.

Estrudi

Questa funzione crea solidi 3D da superfici 3D esistenti. Inoltre, i solidi 3D possono essere modificati disegnando, trascinando oppure intagliando un contorno qualsiasi di una superficie del solido. A tal proposito, è anche possibile rilevare il contorno di una superficie di un solido e considerare una distanza.

Sequenza linee 3D parallele

Questa funzione crea una sequenza di linee 3D parallele (da una a nove). Assegnando loro degli attributi corrispondenti, le linee possono essere utilizzate, ad esempio, come tubature.

Struttura c.a., solido 3D

Questa funzione crea in modo estremamente semplice componenti predefiniti per l'ambito ingegneristico (ad esempio pilastri prefabbricati). Selezionare il componente da un catalogo e adattarlo alle proprie esigenze mediante la finestra dialogo e il menu contestuale.

Componente ponti, gallerie

Questa funzione crea in modo semplice le componenti dei ponti e delle gallerie definendo le singole sezioni trasversali nei punti stazione di un percorso di estrusione lineare.

 

 

 

Fondi corpi

Questa funzione unisce più solidi oppure più superfici 3D in un unico elemento 3D della stessa dimensione. In questo modo è anche possibile creare un corpo volumetrico partendo da superfici 3D (ad esempio, un parallelepipedo da sei superfici).

Crea corpo intersezione

Questa funzione crea una porzione di corpo / di superficie dall'intersezione di due corpi / superfici 3D. I corpi / le superfici originali vengono cancellati e nei punti d'intersezione vengono generati i nuovi spigoli.

C1 meno C2, cancella C2

Questa funzione crea una rientranza in un solido oppure in una superficie 3D; il corpo / la superficie 3D "intagliata" viene cancellata.

C1 meno C2, mantieni C2

Questa funzione crea una rientranza in un solido oppure in una superficie 3D; il corpo / la superficie 3D "intagliata" non viene cancellata.

Interseca C1 con C2, cancella corpo intersezione

Questa funzione sottrae la parte comune di due solidi che si intersecano oppure la parte comune di due superfici 3D sovrapposte.

Taglia corpo penetrante

Questa funzione crea un corpo d'intersezione fra solidi che si intersecano; in questo modo viene creato un nuovo corpo sezione. Le superfici 3D sovrapposte possono eventualmente essere intersecate solo in un settore; in tale settore verrà creata una nuova superficie 3D.

Piano taglio corpo 3D

Questa funzione taglia solidi 3D con un piano personalizzato.

Come piano di taglio è possibile utilizzare superfici 3D esistenti oppure coppie di livelli create con Coppia livelli liberi.

Ortogonale

Questa funzione traccia l'ortogonale a una linea 3D / a uno spigolo 3D.

Ortogonale a superficie, piano

Questa funzione traccia l'ortogonale a un piano oppure a una superficie.

Asse simmetria linea

Questa funzione traccia l'asse di simmetria di una linea 3D oppure di uno spigolo 3D.

Bisettrice

Questa funzione disegna una bisettrice.

Baricentro superficie

Questa funzione calcola il baricentro di una superficie.

Baricentro volume

Questa funzione calcola il baricentro volumetrico di un solido.

Punto intersezione

Questa funzione calcola il punto d'intersezione fra una retta e un piano oppure un solido.

Parallela

Questa funzione disegna le parallele rispetto agli elementi 3D.

Superfici parallele

Questa funzione disegna superfici parallele a quelle esistenti.

Sviluppo

Questa funzione crea uno sviluppo interattivo di un solido 3D.

Converti elementi

Questa funzione converte gli elementi Allplan in altre tipologie di elementi. La conversione avviene nel quadro corrente.

Copia e converti elementi fra quadri

Questa funzione converte componenti architettonici e armature in altre tipologie di elementi. Prima di eseguire la conversione, tutti gli elementi attivati vengono copiati su un altro quadro.

Menu 'Edita'

Icona

Funzione

Utilizzo

Cancella superfici da corpo 3D

Questa funzione cancella le superfici dei corpi 3D

Gira elementi 3D

Questa funzione gira gli elementi.

Gira liberamente elementi 3D

Questa funzione gira liberamente gli elementi 3D nello spazio senza immettere angoli.
Come unità di riferimento per la rotazione valgono il punto fisso, il cambio di direzione di un vettore fra il punto fisso e ognuno dei punti di direzione e, se necessario, l'angolo di direzione di un secondo vettore fra il punto fisso e i punti di direzione ausiliari.

Scala elementi 3D

Questa funzione deforma elementi 3D indicando il fattore di scala e la direzione.

Personalizza aspetto corpi 3D, architettura

Questa funzione assegna alle superfici 3D, ai solidi 3D e agli elementi architettonici degli aspetti specifici che vengono rappresentati nel modulo Animazione.

Modifica componente ponti, gallerie

Questa funzione modifica le componenti dei ponti e delle gallerie create e posizionate in Allplan con Componente ponti, gallerie.

Controllo collisione

Questa funzione verifica se i corpi selezionati collidono l'uno con l'altro. La verifica avviene per i seguenti elementi: solidi 3D, componenti architettonici, SmartParts, macro, inserti e/o tondini di armatura.

Evidenzia dati modello critici

Questa funzione trova i dati modelli critici (solidi 3D ed elementi architettonici) nel documento corrente oppure nel quadro corrente e in tutti quelli caricati in modalità attiva sullo sfondo. Questa tipologia di modelli, ad esempio, potrebbero non essere rappresentati correttamente in animazione, nel calcolo hidden, nelle viste associative e in particolare nelle sezioni.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy