Funzione Posiziona percorso camere, Camere in pianta + Posiziona percorso camere, Rilevare registrazioni camere dalla finestra di animazione
Registrazioni camere
Registra le impostazioni della camera per il modello film. Il modello film viene creato mantenendo fisse le posizioni delle camere (oppure dell'osservatore). I fotogrammi intermedi fra due posizioni vengono calcolati automaticamente (interpolazione).
Quanto maggiore è il numero dei fotogrammi compresi tra le 2 posizioni fisse, tanto più lento e armonioso sarà il movimento.
I fotogrammi salvati dall'utente vengono contrassegnati come Camera A, Camera B, ecc. I fotogrammi calcolati (intermedi) sono identificati con il carattere '-'.
Rileva le impostazioni correnti del punto di osservazione e destinazione della camera nella record selezionato.
I valori dell'ultima prospettiva definita, ad esempio, con l'ausilio di Finestra animazione modello intero oppure Finestra animazione selezione elementi viene automaticamente rilevata nella finestra dialogo Percorso camere, campo Punto osservazione e Punto destinazione.
Avviso: selezionare innanzitutto la registrazione camera e quindi fare clic su <<< in <<<.
Rileva le impostazioni della prospettiva camera selezionate visualizzandole nei campi del punto di osservazione e destinazione (ad es. per modificare le coordinate).
Avvertenza: selezionare innanzitutto la registrazione camera e quindi fare clic su <<< out <<<.
Inserisce fotogrammi intermedi nella proiezione del film.
Avvertenza: selezionare il grame prima del quale inserire il nuovo frame, fare quindi clic su Inserisci e indicare il numero dei frame intermedi.
Cancella i fotogrammi dal modello film.
Avvertenza: selezionare prima il fotogramma che si desidera cancellare e fare quindi clic su Cancella.
Immette la posizione e il percorso delle camere in pianta.
Definisce con quale tipo riga e con quale colore deve essere rappresentato i pianta l'angolo della camera (distanza focale).
Proiezione
Prospettiva centrale, Proiezione parallela
Interpolazione
Definisce come deve essere calcolato il percorso fra due camere:
Punto osservazione, Punto destinazione
Definisce le coordinate del punto di osservazione e destinazione della camera in uno dei seguenti modi:
Distanza focale
Imposta la distanza focale della camera (in alternativa all'angolo della visuale). La distanza focale corrisponde agli obiettivi di una camera di piccole dimensioni (20mm = grandangolo estremo, 135 mm = teleobiettivo leggero). L'impostazione predefinita di 50mm corrisponde all'obiettivo normale.
Avvertenza: i parametri Angolo visuale e Distanza focale sono direttamente proporzionali fra loro. Una modifica all'angolo della visuale della camera comporta una modifica inversa della distanza focale.
L'angolo visuale viene misurato in diagonale.
L'angolo visuale, la distanza focale e la diagonale del frame sono geometricamente dipendenti l'una dall'altra:
tan (angolo camera / 2) = (diagonale frame / 2) / distanza focale
1 Diagonale frame (questo è di 43,3mm ad es. in un film di dimensione ridotta)
2 Distanza focale
3 Angolo visuale
Imposta, in alternativa alla distanza focale, l'angolo di visuale della camera (impostazione predefinita 47 gradi). Per una visuale a grandangolo impostare un valore superiore, per una ripresa da teleobiettivo (zoom) impostare un valore inferiore.
Avvertenza: i parametri Angolo visuale e Distanza focale sono direttamente proporzionali fra loro. Una modifica all'angolo della visuale della camera comporta una modifica inversa della distanza focale.
L'angolo visuale viene misurato in diagonale.
L'angolo visuale, la distanza focale e la diagonale del frame sono geometricamente dipendenti l'una dall'altra:
tan (angolo camera / 2) = (diagonale frame / 2) / distanza focale
1 Diagonale frame (questo è di 43,3mm ad es. in un film di dimensione ridotta)
2 Distanza focale
3 Angolo visuale
Spostamento relativo
Qui è possibile immettere numericamente l'offset delle camere evidenziate nel campo Percorso camere. In questo modo si effettuano immissioni relative (camera di un metro verso destra...).
Procedere come segue:
Evidenziare una oppure più camere nel campo Percorso camere.
Immettere quindi l'offset relativo in metri.
Dopo aver confermato con Sì al messaggio di controllo, le camere vengono spostate e il percorso viene ricalcolato.
Rotazione relativa
Immette numericamente la rotazione della camera evidenziata nel campo Percorso camere; in questo modo si effettuano immissioni relative (rotazione della camera di 30 gradi verso destra...).
Procedere come segue:
evidenziare una o più camere nel campo Percorso camere.
Immettere quindi la rotazione relativa in gradi.
Dopo la conferma con Sì al messaggio di controllo, le camere vengono girate e ricalcolate.
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |