Parametri lucernario: Dimensioni apertura e forma dello spigolo inferiore e superiore

Funzione Lucernario

Intradosso

Questi pulsanti consentono di selezionare la "testa" dello spigolo inferiore e superiore dell'apertura:

1. perpendicolare alla superficie del tetto, 2. orizzontale, 3. verticale, 4. profilato

Avviso: in base alla forma del lucernario sono disponibili solo alcune varianti di intradosso.

Forma vista

Definisce mediante i pulsanti riportati di seguito la forma dell'apertura:

Misure

Imposta la dimensione della finestra (larghezza x altezza).

Geometria

In base al tipo di forma selezionata, in questo riquadro è possibile immettere tutte le informazioni necessarie per definire la geometria del foro.

Avviso: se nell'area elemento libreria sono stati selezionati uno SmartPart o una macro finestra, vengono visualizzati lo spessore macro e la distanza. In spessore macro, viene visualizzato lo spessore dell'elemento libreria; in distanza è possibile definire la posizione dell’elemento biblioteca all'interno del lucernario inerente al manto di copertura.
Per gli SmartPart lucernario, solitamente qui non è necessario effettuare modifiche perché si adeguano automaticamente allo spessore del manto di copertura.

Elemento libreria

Qui è possibile inserire uno SmartPart lucernario o una macro finestra salvati in precedenza.

Suggerimento: Nella palette Library - Standard - Architettura - Lucernario è possibile scegliere tra numerose finestre a compasso e a bilico. Se nessuno degli SmartParts in dotazione è adatto, SmartPart lucernario consente di creare e salvare da sé SmartParts per i lucernari rettangolari.

Avviso:i parametri impostati possono essere salvati come file preferito e quindi ricaricati nella finestra dialogo.




(C) ALLPLAN GmbH Privacy