Indice sintetico

Index

Modifica proprietà generali architettura

Modulo Diversi moduli di architettura

Modifica proprietà generali architettura visualizza e modifica le proprietà specifiche degli elementi architettonici, dei corpi 3D e delle campiture 2D. In questo modo è quindi possibile modificare in uno step unico diversi elementi.

Suggerimento: attivando la funzione Modifica proprietà generali architettura dal menu contestuale di un qualsiasi elemento architettonico, le sue proprietà vengono immediatamente rilevate e il componente viene attivato.

Modificare più parametri degli elementi architettonici in un passaggio

  1. Fare clic su Modifica proprietà generali architettura (Vedi).
  2. Immettere i parametri da modificare.

    Suggerimento: Rileva parametri carica le impostazioni di un elemento architettonico nella finestra di dialogo e le utilizza come base per la modifica.

  3. Accendere oppure spegnere i parametri da assegnare agli elementi architettonici.
    A tal proposito, attivare le caselle di controllo dei parametri desiderati.
  4. Attivare gli elementi da modificare.

    Suggerimento: il filtro Filtra componenti architettura (barra strumenti Assistente filtri) agevola l'attivazione mirata degli elementi architettonici in un settore.

  5. Confermare le immissioni con Applica oppure con un clic del tasto destro del mouse nell'area grafica.
  6. In fase di modifica, i dati del modello vengono automaticamente verificati in modo analogo a Evidenzia dati modello critici.

    Se vengono individuati dati modello critici, questi vengono rappresentati in modo intermittente nel colore di evidenziatura e appare un messaggio corrispondente.

Avviso: gli elementi architettonici possono essere modificati con l'ausilio del menu contestuale oppure con Copia proprietà componenti architettura (Vedi) (in modo analogo alla prima immissione).



Allplan 2017

(C) Allplan GmbH

Privacy