Immissione componente in un cassero 2D con opzione 'arma con modello 3D' attiva
Funzione Componenti FF
Questa immissione è supportata dal programma con le seguenti possibilità:
- Se è stato selezionato un componente che può essere rappresentato come particolare costruttivo solo in una vista (come ad esempio vertice parete, traccia parete, incrocio parete, connessione parete, banchina, fondazione continua oppure pilastro), è possibile definire la misura nella direzione di posa in una finestra dialogo e quindi creare un posa automatica.
Se si chiude la finestra dialogo e non esistono ancora delle viste, è necessario selezionare la proiezione al fine di assegnare l'orientamento nello spazio e quindi creare una vista.
Se esistono già delle viste, queste possono essere selezionate via clic (il pulsante Vecchio è attivo nelle opzioni d'immissione) e quindi procedere con il lavoro in questa vista. È anche tuttavia possibile generare una nuova vista (il pulsante Nuovo è attivo nelle opzioni d'immissione) e quindi creare da questa una nuova gabbia di armatura.Dopo questa definizione è possibile posare manualmente l'armatura della staffe, i ferri longitudinali con la lunghezza barre calcolata come "su misura" oppure al metro lineare (ml) e opzionalmente eseguire una posa nella vista.
- Se è stato selezionato un componente che non dispone delle misure richieste per la creazione della forma sagomata, è possibile definire il suo spessore in una finestra dialogo.
In base a questa immissione e ai parametri componente definiti, il programma calcola la forma sagomata e crea automaticamente una posa nella vista.Avviso: chiudendo la finestra dialogo, vengono creati solo i ferri della forma sagomata che il programma è in grado di calcolare senza la misura componente mancante.