Convertire elementi costruttivi in ferri

Funzione Converti, rileva elemento

Nella conversione possono essere rilevate una combinazione qualsiasi di elementi di costruzione 2D (come, ad esempio, linea, rettangolo, cerchio e spline) oppure una polilinea composta da linee 3D. Tutti gli elementi costruttivi vengono quindi raggruppati automaticamente in una forma ferro. Durante l'attivazione, per gli elementi 2D è sufficiente fare clic su uno dei loro segmenti, mentre, per una polilinea composta da linee 3D, è necessario utilizzare una finestra di selezione.

Avviso: considerare che come ferro viene rilevato l'asse degli elementi costruttivi. Questo significa che per i ferri piegati non è possibile immettere le misure esterne della forma sagomata desiderata poiché, ad ogni piega del ferro, la misura esterna viene ingrandita di mezzo diametro.
Se, ad esempio, si desidera convertire l'elemento di costruzione in un ferro a forma di forcina con una lunghezza fianco di 50 cm, una larghezza di 24 cm e un diametro di 10 mm, si deve disegnare una sequenza di linee con lunghezze delta X=49,5 cm, delta Y=23 cm e delta  X=-49,5 cm.

Creare elementi tondino mediante la conversione degli elementi costruttivi

  1. Fare clic su Converti, rileva elemento (vedi).
  2. Fare clic su un segmento della polilinea composta da elementi 2D oppure tracciare una finestra di selezione che includa la polilinea composta da linee 3D.
    Se si desidera attivare insieme più polilinee, utilizzare la funzione sommatoria oppure definire una finestra di selezione corrispondente.
    La prima polilinea trovata viene rappresentata nel colore di attivazione.
  3. Ora è possibile adattare i parametri proposti corrispondenti.

    Attivando più polilinee, il numero posizione viene incrementato automaticamente. Gli altri parametri rimangono uguali per tutti i ferri creati.

  4. Applicare le impostazioni correnti con OK.

    Gli elementi costruttivi vengono convertiti in ferri. In ogni punto di piegatura viene creato un mandrino predefinito modificabile con diametro Ø 4 oppure Ø 7.

  5. Se ci si trova nella modalità arma con modello 3D e non esiste ancora nessuna vista, è necessario selezionare la proiezione al fine di assegnare l'orientamento nello spazio e quindi creare una vista.
    Se esistono già delle viste, ma gli elementi costruttivi non sono in esse contenuti, è possibile identificare una vista in cui rilevare il nuovo ferro (il pulsante Vecchio è attivo nelle opzioni d'immissione).
    Se necessario, è anche possibile creare una nuova vista facendo clic sul pulsante Nuovo (nelle opzioni d'immissione) e selezionando la proiezione.
  6. Se il numero posizione deve essere creato automaticamente all'inizio / alla fine dell'etichetta in base al suo punto d'inserimento, passare alle opzioni d'immissione, attivare l'opzione Numero posizione automatico e, se necessario, definire il Punto trasporto dell'etichetta.
  7. Definire i parametri etichetta, inserire l'etichetta del ferro d'immissione (è anche possibile prevedere un angolo di testo) e, se necessario, creare l'indicatore di testo manuale
    oppure
    evitare di inserire l'etichetta premendo ESC.
  8. Se si desidera posare immediatamente il ferro, selezionare il tipo di posa corrispondente.


Allplan 2016

(C) Allplan GmbH

Privacy