Funzione Calcola ombre
Suggerimenti sugli effetti luce
Luce 1, luce 2
Intensità (0-100)
Qui si immettono valori compresi fra 0 e 100.
L'intensità si riferisce al numero di gradazioni di colore che devono essere utilizzate. Con un'intensità pari a 10 vengono utilizzate le prime 10 gradazioni del colore di base. In questo modo si ottiene un'immagine più scura.
Sorgente luce..., destinazione luce...
Per indicare la sorgente e la destinazione della luce, fare clic nell'area grafica oppure immettere le loro coordinate X,Y, e Z nella riga di dialogo.
Suggerimento: la sorgente luce viene innanzitutto posizionata in modo approssimativo servendosi di più finestre con proiezioni diverse. Successivamente si definisce la posizione della luce in pianta e nelle viste all'altezza approssimativa. Se è stata impostata la posizione desiderata, ora è possibile adeguare le coordinate da tastiera.
(A) pianta
(B) vista
(C) finestra attiva; prospettiva
Luce parallela, luce puntiforme
Qui si passa dalla luce parallela a quella puntiforme.
Se si seleziona la luce parallela, la posizione della sorgente di luce e quella del punto di destinazione determinano solo la direzione di irradiazione. In senso figurativo, i raggi si propagano in modo parallelo all'infinito su tutti i corpi.
Se si seleziona la luce puntiforme è determinante la sola posizione della sorgente di luce poiché la luce si diffonde in tutte le direzioni. Le singole superfici vengono illuminate da questa sorgente in base all'angolo di incidenza della luce.
Rileva posizione sole
Se al posto della Luce 1 si vuole simulare la luce solare, attivare Rileva posizione sole.
Avviso: località, data, direzione Nord e posizione del sole vengono definite con Ambiente.
Luce schiarente
Intensità (0-100)
Le ombre e le superfici vengono schiarite da questa sorgente di luce. Se l'intensità è impostata su 0, questa sorgente di luce viene ignorata nel calcolo.
Avviso: la luce schiarente è sempre posizionata nel punto di osservazione.
Orizzonte
Inclinazione [gradi]
L'immissione di un valore positivo determina una rotazione in senso orario di tutti gli elementi visibili in modo perpendicolare alla superficie dello schermo. Il valore predefinito proposto è 0. La posizione dell'orizzonte è un parametro relativo alla rappresentazione che non ha alcuna influenza sulla costruzione.
Output
Salva su quadro destinazione
Qui si definisce se il calcolo delle ombre deve essere salvato come quadro (dati vettoriali).
Avviso: in base all'impostazione definita in Impostazioni calcolo ombre il calcolo delle ombre viene generato e salvato su due quadri: uno con i riempimenti delle superfici e uno con le linee degli spigoli.
Risultato anche nella finestra
Se le ombre vengono salvate sui quadri, qui è possibile stabilire se il risultato del calcolo deve essere o meno rappresentato anche in una finestra separata.
(C) Allplan GmbH |
Privacy |