Calcolo memoria occupata da un'immagine, Regola empirica

L'editazione di immagini raster richiede parecchia memoria. La memoria si di cui si parla non è quella occupata dal file raster su disco!

Per calcolare quanta memoria è necessaria è possibile utilizzare questa regola approssimativa:

[Larghezza immagine (in pixel)] x [Altezza immagine (in pixel)] x 3 (o per x 4 in base al formato e alla compressione del file)

Se il valore calcolato supera la metà della memoria disponibile del computer, le possibilità di editazione si riducono notevolmente e in casi estremi posso comportare dei blocchi del sistema (si tratta di una stima che dipende dal programma, dal sistema operativo, ecc.).

Esempio: un file JPEG di 10MB con dimensioni 10000x10000 pixel occupa circa 300 MB di memoria principale. In questo caso è necessario disporre di una memoria principale di almeno 600MB per poter elaborare l'immagine.



Allplan 2016

(C) Allplan GmbH

Privacy