Gli elementi 3D ora possono essere manipolati con le possibilità offerte dalla modifica oggetto diretta come già noto per gli altri elementi e componenti: attivare semplicemente l'elemento e procedere alla modifica via grips e via campi d'immissione. Le impostazioni di alcune funzioni di editing possono essere eseguite anche mediante i grips come, ad esempio, l'adeguamento intuitivo del raggio e del raccordo.
Elementi 3D nella palette "Proprietà"
Nella palette Proprietà ora è possibile cambiare le proprietà formato di uno oppure più elementi 3D e cambiare le impostazioni di presentazione come aspetto e mapping. Da qui è inoltre possibile gestire la tipologia e il numero delle isocurve (curve U e curve V) degli elementi 3D generali.
(C) Allplan GmbH | Privacy |