Indice sintetico

Index

Object navigator, palette "Oggetti"

Le palette contenute in Allplan sono state ampliate con la nuova palette Oggetti.
La palette Oggetti offre una rappresentazione compatta e chiara di tutti i componenti di un modello edificio virtuale e una gestione selettiva della visibilità degli elementi (oppure di gruppi elementi) con pratiche modalità di modifica delle loro informazioni.
Nella palette Oggetti vengono elencati tutti gli oggetti / elementi contenuti nei quadri correntemente attivi (con status quadro corrente, attivo sullo sfondo oppure passivo) in base a determinati criteri di ordinamento. Gli oggetti qui selezionati possono essere resi visibili / invisibili in modo selettivo. La attivazione / disattivazione degli oggetti / elementi può essere eseguita anche nella palette Oggetti. Le funzionalità di zoom consentono di focalizzare rapidamente la propria attenzione sugli oggetti / elementi oppure sui gruppi attivati. Il livello più basso degli elenchi costituisce i singoli elementi. Per zoomare un singolo elemento, fare un doppio clic sinistro del mouse sull'elemento desiderato nell'elenco.
Le innumerevoli possibilità offerte dalla palette Oggetti consentono di navigare in modo mirato fra gli elementi / oggetti.

Nel campo elenco della palette si trovano quattro icone con criteri di ordinamento predefiniti:

Neu160_PaletteObjekte01

  1. Ordinati per topologia:
    tutti gli elementi / oggetti correntemente presenti nei quadri attivi vengono raggruppati insieme ed elencati in ordine alfabetico. Nei livelli più bassi delle gerarchie di gruppo vengono elencati tutti i singoli oggetti / elementi. Qui i livelli gerarchici più alti restituiscono le informazioni della struttura opera.
    Facendo clic su Personalizzato, il campo elenco della palette Oggetti viene ampliato:

    Neu160_PaletteObjekte02

    Le categorie mostrate indicano la sequenza di ordinamento corrente: Topologia - Gruppo - Tipo (elemento).
    Muovendo il cursore nel campo elenco ampliato, questo assume la forma di una freccia doppia. Ora è possibile spostare la disposizione delle categorie via drag&drop e quindi cambiare in modo corrispondente la sequenza degli oggetti / elementi nell'elenco in base alle proprie esigenze.

    Neu160_PaletteObjekte03

  2. Ordinati per quadro:
    in questo elenco i quadri costituiscono il livello gerarchico più alto in cui sono salvati gli oggetti / elementi. Nell'elenco vengono mostrati tutti i quadri che sono momentaneamente attivi e quindi con lo status quadro corrente, attivo sullo sfondo oppure passivo. Queste informazioni vengono rilevate dalla struttura opera.
    Anche qui Personalizzato consente un passaggio fra l'ordinamento predefinito e quello personalizzato.

    Neu160_PaletteObjekte04

    Muovendo il cursore all'interno dell'elenco sopra la rappresentazione dello status del quadro, si apre un flyout in cui è possibile cambiarlo. Lo status del quadro può essere corrente, attivo sullo sfondo oppure passivo.

    Neu160_PaletteObjekte05

  3. Ordinati per layer:
    qui la chiave di ordinamento più alta sono i layer assegnati agli oggetti / elementi. Se gli elementi di un gruppo sono assegnati a layer differenti, questi vengono raggruppati nell'elenco *varia*.
    Personalizzato consente di cambiare a proprio piacimento l'ordinamento predefinito Layer - Gruppo - Tipo (elemento).

    Neu160_PaletteObjekte06

    Se qui si muove il cursore all'interno dell'elenco sopra la rappresentazione dello status del layer, si apre un flyout in cui è possibile cambiarlo. Lo status del layer può essere corrente, modificabile, visibile bloccato oppure invisibile bloccato.

    Neu160_PaletteObjekte07

  4. Ordinati per materiale:
    qui il primo livello gerarchico è il materiale assegnato agli oggetti / elementi. Se gli oggetti / elementi non dispongono dell'attributo Materiale, questi vengono elencati sotto *non definito*.
    Personalizzato consente di cambiare a proprio piacimento l'ordinamento predefinito Materiale - Gruppo - Tipo (elemento).

    Neu160_PaletteObjekte08

Se è stato selezionato un ordinamento personalizzato, nel campo elenco ampliato è disponibile un menu contestuale mediante il quale è possibile attivare ulteriori criteri di ordinamento oppure rimuovere quelli mostrati.

Neu160_PaletteObjekte

Se è stato selezionato il criterio di ordinamento per layer oppure per materiale , gli elementi qui elencati possono essere assegnati a un altro layer oppure un altro materiale via drag&drop. Premessa a questo è che l'altro layer / l'altro materiale sia presente nell'elenco e che l'elemento selezionato sia su un layer modificabile (status layer corrente oppure modificabile) e visibile ().
Questo riordinamento veloce può essere eseguito anche via menu contestuale (qui l'esempio ordinati per materiale):

Neu160_PaletteObjekte09

Taglia taglia un oggetto / elemento oppure anche più oggetti / elementi (livello gerarchico più basso).
Per assegnare gli oggetti / elementi tagliati ad un altro materiale, utilizzare il menu contestuale del materiale desiderato:

Neu160_PaletteObjekte10

Incolla incolla l'oggetto / elemento tagliato oppure gli oggetti / elementi tagliati sotto il materiale selezionato. Nel gruppo elemento esistente avviene quindi un nuovo ordinamento. Se non esiste alcun gruppo elemento adeguato, questo viene creato.
Questo menu contestuale si trova anche nell'elenco dell'ordinamento per layer.



Allplan 2016
(C) Allplan GmbH Privacy