Funzione Manto copertura
Overview impostazioni, anteprima (rappresentazione ridotta)
Finitura, numero strati
Qui si seleziona il numero degli strati per il manto di copertura (da 1 a 5).
Tipo immissione
Qui si seleziona su quali livelli tetto deve essere disegnato il manto di copertura:
Su tutti i livelli tetto / abbaino
(immissione in uno step unico; nessuna sporgenza prevista per gli abbaini)
I livelli tetto che non sono completamente inclusi (ad esempio gli abbaini) non vengono considerati
(il corpo dell'abbaino viene forato)
Solo i livelli tetto completamente inclusi come, ad esempio, gli abbaini
(il corpo dell'abbaino deve essere interamente incluso in quello del tetto;
per gli abbaini è possibile considerare delle sporgenze dal tetto)
Nell'anteprima vengono rappresentate le diverse tipologie d'immissione.
Posa
Altezza spigolo sotto dal livello del tetto
Qui si immette la distanza dello spigolo inferiore del manto di copertura sopra/sotto (+/-) rispetto ai livelli del tetto.
Il poligono immesso in pianta
Qui si definisce se l'immissione del manto di copertura in pianta si riferisce allo spigolo sopra oppure allo spigolo sotto.
Di norma, la posizione dello spigolo inferiore del manto di copertura è nota (ad esempio spigolo superiore travatura). La posizione proiettata dello spigolo superiore (che viene disegnata in pianta) viene calcolata automaticamente in base alla testa della gronda, alla pendenza e allo spessore del manto di copertura.
Selezionando Spigolo sotto, in pianta si potrebbe ottenere una posizione diversa da quella dei punti selezionati con dei clic.
Scheda "Parametri, attributi"
Forma gronda
Qui si seleziona la testa della gronda.
Forma colmo
Qui si seleziona la forma del colmo.
Le funzioni riportate di seguito per la modifica dell'ordine e l'acquisizione dei singoli strati si trovano anche nel menu contestuale delle colonne:
Porta in primo piano
Porta in secondo piano
Sposta verso l'alto
Sposta verso il basso
Capovolgi strati finitura
Copia e inserisci strato prima della riga evidenziata
Copia e inserisci strato dopo la riga evidenziata
Rimuovi righe evidenziate
Rileva uno strato dalla finestra grafica
Scheda "Proprietà formato"
penna,
riga,
colore
Qui si definiscono le proprietà formato del manto di copertura oppure dei singoli strati che lo compongono.
Avviso: le proprietà selezionate nella barra strumenti Formato non hanno alcun effetto sul manto di copertura; valgono solo le impostazioni qui effettuate.
Qui è possibile assegnare oppure cambiare le proprietà aspetto personalizzate del manto copertura oppure dei singoli strati che lo compongono. Questi verranno rappresentati nelle finestre grafiche con tipo vista Animazione (oppure nel modulo Animazione).
Scheda "Mostra campiture"
Avviso: la finitura del manto di copertura può essere rappresenta nella sezione architettonica. Le impostazioni corrispondenti vengono effettuate in Calcolo hidden, wireframe, Calcolo hidden su documento destinazione, opzione Impostazioni speciali per sezione architettura.
Scheda "Totale"
La scheda Totale raggruppa le schede Parametri, attributi, Proprietà formato e Mostra campiture.
Pulsanti nella cornice della finestra dialogo
Avviso: i parametri impostati possono essere salvati come file preferito e quindi
ricaricati nella finestra dialogo.
(C) Allplan GmbH | Privacy |