Scheda 'Colori'
Modifica le impostazioni colore della tavola stampata.
Colori utilizzati
Passa dalla stampa a colori a quella in scala di grigi. Per le stampanti che consentono la stampa in scala di grigi, è disponibile un'ulteriore possibilità di stampa in gradazioni di tinte di nero con l'opzione Scala di tinte nere.
Gamma
Apporta una modifica alla correzione gamma. Modifica in modo non lineare il contrasto e la luminosità nello spettro dell'intensità media. Il bianco rimane sempre bianco e il nero sempre nero.
Saturazione
Influisce sulla regolazione del colore di saturazione a video. A sinistra tutti i colori pallidi (accostamento di un immagine in bianco e nero), a destra tutti quelli vivaci.
Tonalità
Sposta i colori sulla ghiera fino ad ottenere effetti psichedelici. A tal proposito si ottiene l'impressione di luminosità del colore di stampa.
Contrasto
Corregge il contrasto in modo lineare oppure non lineare. Con la riduzione lineare del contrasto il bianco diventa grigio. Ogni pixel dell'area di stampa diventa grigio su carta. Se è attiva l'opzione Mantieni bianco, viene mantenuto il colore bianco. La correzione non è quindi lineare.
Luminosità
Corregge la luminosità in modo lineare oppure non lineare. Con la riduzione lineare della luminosità il bianco diventa grigio. Ogni pixel dell'area di stampa diventa grigio su carta. Se è attiva l'opzione Mantieni bianco, viene mantenuto il colore bianco. La correzione non è quindi lineare.
- Seleziona correzione luminosità canale: Imposta la luminosità della tavola da stampare in modo separato per i colori rosso, verde e blu. Questa funzione può essere utilizzata per compensare tratti di colore relativamente lineari. Con la riduzione lineare della luminosità il bianco diventa grigio. Ogni pixel dell'area di stampa diventa grigio su carta. Se è attiva l'opzione Mantieni bianco, viene mantenuto il colore bianco. La correzione non è quindi lineare.
- Miscela luminosità: modificando la Luminosità, di norma, i valori RGB vengono aumentati oppure ridotti in modo lineare. In questo modo si ottengono sempre risultati 'forti'. Per la correzione della luminosità, Miscela luminosità miscela i colori con il nero oppure il bianco per ottenere risultati armonici.
- Mantieni bianco: Consente di stabilire se la correzione del contrasto o della luminosità deve influenzare anche il colore bianco. Il colore bianco sulla carta stampata può significare che non è coperto da nessun elemento del disegno oppure che è coperto da un disegno bianco. A questo livello di elaborazione il programma non è più in grado di distinguere le due possibilità.
Gestione colore
Questa opzione consente di selezionare correzioni di colore effettuate direttamente nella stampante HP DesignJet. Per le periferiche, che non supportano correzioni interne del colore, non è possibile selezionare le opzioni corrispondenti.
- Colori chiari: La saturazione viene mantenuta il più possibile. Indicato soprattutto per immagini che presentano pochi mezzi toni.
- Rileva dal video: Il contrasto colore viene mantenuto il più possibile Indicato soprattutto per foto e immagini naturali.
- Metrica colore: Mantiene la colorimetria. Indicato per design grafici.
- Utilizza profilo colore: Attiva l'utilizzo del profilo colore definito con Imposta profilo.
- Configura profilo: Facendo clic sul pulsante Imposta profilo si apre la finestra dialogo 'Profilo colore' in cui è possibile selezionare e impostare la correzione colore per un profilo colore ICM. Questa caratteristica si base sulla serie di moduli di correzione colore di Windows forniti nel sistema operativo.
Rasterizzazione
Seleziona la modalità con cui stampare i mezzi toni. Un esempio per i mezzitoni sono le foto nei giornali. Sebbene i giornali vengano stampati solo in un colore (nero), il lettore ha l'impressione di vedere una scala di grigi.
- Dithering sparso: Utilizza un motivo casuale modificabile per simulare i colori. Con questa modalità si ottengono i risultati migliori.
- Dithering retinato: Utilizza un motivo fisso per simulare i colori. Con questa modalità si ottengono risultati simili a quelli delle immagini dei giornali.
- Impostazione ottimale: Utilizza l'impostazione che HP consiglia per una particolare periferica. Per alcune periferiche l'opzione migliore è comunque Dithering retinato.
- Impostazione predefinita: Utilizza l'impostazione predefinita del dispositivo.