Selezione colore RGB

più funzioni...

Nella finestra dialogo Selezione colore RGB è possibile impostare un colore personalizzato. La selezione avviene all'interno della gamma colori (R)ed (G)reen (B)lue. Nel campo colore viene mostrato il colore impostato.

Avviso: per definire dei riempimenti con sfumatura, fare clic su Amplia >> nella parte inferiore della finestra dialogo Selezione colore RGB.

File colore

Sistema colore

Imposta un sistema colore.

File colore

Seleziona il sistema colore impostato nella palette colori (file colore). Qui è anche possibile cancellare oppure creare una nuova palette colori.

Nome colore

Seleziona un colore dalla palette selezionata. Qui è anche possibile cancellare la registrazione di un colore dalla palette.
Se il valore RGB di una registrazione colore corrisponde alla palette colori selezionata, qui viene visualizzato il nome del colore.

Assegna nome

Salva il colore corrente nella registrazione della palette corrente e gli assegna un nome. Questa possibilità è disponibile solo se è stato selezionato il sistema colori Palette RGB libera.

Mostra solo palette

Visualizza solo la palette colore selezionata e non l'intera finestra dialogo Selezione colore RGB.

Spettro colori

Seleziona un colore facendo clic sul colore desiderato nello spettro.

Potenziometri

Potenziometro RGB

Il potenziometro RGB miscela un colore.
Fare clic nei campi d'immissione corrispondenti per inserire valori RGB (0-255) da tastiera.

Potenziometro HSB

I potenziometri HSB definiscono le proprietà Hue, Saturation e Brightness.
Fare clic nei campi d'immissione corrispondenti per inserire i valori HSB (0-255) da tastiera.

Mentre il modello colore RGB è device-oriented, il modello HSB è user-oriented:

La conversione dei valori HSB a quelli RGB avviene in base ad algoritmi predefiniti.

Amplia>> (non nelle linee di riempimento)

Se nella parte inferiore della finestra di dialogo Selezione colore RGB si fa clic su Amplia >> è possibile definire riempimenti con sfumature.

Rileva proprietà

Rileva il colore di una un'area / linea di riempimento esistente. Rileva il valore RGB originale anche se il riempimento si trova su un quadro di sfondo con colore passivo / colore schiarito oppure se è dotato di sfumatura.

Rileva informazione colore RGB di un pixel

Rileva un colore da un qualsiasi pixel.

 

Mouse, tastiera

Azione

 

Clic mouse

Rileva il valore RGB dei pixel (oppure di un'immagine); il cursore appare come una lente

 

Tasti freccia

Sposta la lente di 1 pixel

 

MAIUSC+
Tasti freccia

Sposta la lente di 8 pixel

 

Tasti +/- nel tastierino numerico

Cambia il fattore di zoom della lente



Allplan 2016
(C) Allplan GmbH Privacy