Utilizzo dei files .bak

Eseguendo particolari operazioni, Allplan genera delle copie di backup dei quadri / delle tavole con estensione .bak. I files .bak vengono salvati nella cartella originale dei quadri / delle tavole (nella cartella del progetto). Se si desidera creare i files .bak, impostare l'opzione corrispondente nelle Opzioni, pagina Ambiente lavoro.

Se è stata effettuata un'operazione errata, da un .bak salvato può essere ripristinato il quadro / la tavola corrispondente rinominando il file in Explorer.

Un file .bak viene generato eseguendo le seguenti operazioni:

Avviso: considerare che i files di backup possono aumentare sensibilmente la quantità di dati dei progetti. Pertanto, prima di procedere all'archiviazione, valutare la possibilità di cancellare i files .bak che non sono più necessari. I files .bak possono essere cancellati, ad esempio, da Allmenu con Utility - Cancella files temporanei.

Utilizzare i files .bak

Esempio: sono stati involontariamente copiati dei dati nel quadro 4711:

  1. Individuare la cartella in cui è salvato il progetto corrente aprendo Allmenu, selezionando Assistenza - Strumenti hotline e quindi facendo un doppio clic su wopro.
  2. Abbandonare il progetto Allplan.
  3. Cancellare / rinominare il file tb004711.ndw (ad esempio in tb004711.ndw.old).
  4. Rinominare il file tb004711.ndw.bak in tb004711.ndw.

Esempio: sono stati accidentalmente copiati dei dati nella tavola 815:

  1. Individuare la cartella in cui è salvato il progetto corrente aprendo Allmenu, selezionando Assistenza - Strumenti hotline e quindi facendo un doppio clic su wopro.
  2. Abbandonare il progetto Allplan.
  3. Cancellare / rinominare il file pb000815.npl (ad esempio in pb000815.old).
  4. Rinominare il file pb000815.bak in pb000815.npl.


(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy