Informazioni generali: tutte le righe di comando cominciano con @. Per cambiare oppure inserire una riga di commento, la riga deve essere preceduta dal carattere #.
Nella seguente tabella sono elencati i comandi disponibili per costruire un file batch di conversione.
Comando |
Utilizzo |
Esempio |
AUTODOCUMENT |
Crea il nome del file rilevando quello del file di destinazione. Per l'esportazione da Allplan il nome dipende dall'impostazione eseguita nelle opzioni delle Interfacce, scheda Allplan 2015 specifiche, campo Composizione nome layer da esportare. |
DWG, DXF, DGN |
CFG_FILE |
Definisce se deve essere utilizzato un file di assegnazione specifico. |
|
CONVERSION_MODE |
Definisce il tipo di conversione per l'importazione oppure l'esportazione. |
IMPORT, EXPORT |
DEFAULT_SETTINGS |
Ripristina le impostazioni standard. Corrisponde al pulsante Reset nella finestra dialogo Opzioni. |
|
DEST_DIR |
Path dove creare il file di destinazione. Necessario solo per l'export. |
C:\TEMP\DXFFILES |
DEST_DOC |
Definisce il nome del file per il documento di destinazione. L'estensione viene generata automaticamente in base al sistema di destinazione selezionato (ad esempio dxf). Avvertenza: questa impostazione è valida solo per un documento. Se vengono convertiti più documenti, è necessario eseguire per ogni documento un'immissione DEST_DOC. |
TB000001, per caricare in fase di importazione il file sul quadro 1. Se questa impostazione non viene specificata, il file viene caricato sul quadro corrente. |
DOCUMENT |
Per l'import: nome file del documento di origine. La cartella viene rilevata da SOURCE_DIR. Per l'export: nome del file del documento di destinazione. La cartella viene rilevata da DEST_DIR. |
A.DXF |
DX, DY, DZ |
Registra un offset aggiuntivo in X, Y, Z. |
|
LAYOUT_NAME |
Nome del layout da importare nel file AutoCAD |
|
NemetschekBatch |
Comando iniziale per avviare la conversione |
|
PLANSCALE |
Imposta la scala della tavola. Corrisponde all'immissione Scala tavola (1:x) nella finestra dialogo Opzioni. |
|
PROJECT |
Crea un progetto assegnandogli un nome e una descrizione. I layer vengono impostati di progetto; tutte le altre risorse sono di ufficio. |
|
SCALE |
Registra una deformazione. Corrisponde all'immissione Fattore scala nella finestra dialogo Opzioni. |
|
SOURCE_DIR |
Path in cui sono presenti i documenti di origine. Necessario solo per l'import. |
G:\DXF_FILES |
SYSTEM |
Avvia programmi esterni. Suggerimento: richiama i tool di Allmenu, controlla ed eventualmente ripara i file DXF creati. |
"dxftool -clean2 g:\e.dxf" |
THEME_FILE |
Definisce il path e il nome file per un preferito di scambio. |
|
TITLE |
Nome quadro oppure tavola (non il nome del file) |
@TITLE "doc_principale.dwg importato" |
UNIT |
Registra l'unità di misura come multiplo dei mm. Corrisponde all'immissione Unità nella finestra dialogo Opzioni. |
1000, per impostare l'unità m. |
VERSION |
Immette la versione del file di destinazione. |
12, 13, 14, 2000, 2002, 2004, 2007, 2010 |
XREF_PLANSCALE |
Definisce la scala di riferimento per il quadro posizionato in una tavola. |
|
XREF_POSITION |
Valore iniziale da cui vengono cercati i quadri liberi per gli elementi tavola. |
@ XREF_POSITION 20 # Cerca i quadri vuoti con nr. < 20 |
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |