Disegno con le linee traccia

Le linee traccia facilitano la costruzione in modo intuitivo e, in molti casi, evitano il disegno di costruzioni ausiliarie. Indicando elementi esistenti è possibile individuare fino a 5 punti traccia. I punti traccia individuati vengono evidenziati con dei simboli e determinate tipologie di linea traccia.

Invece di indicare un elemento e attendere il riconoscimento del punto traccia, quest'ultimo può essere inserito in modo esplicito anche mediante Punto traccia dal menu contestuale. Cancella punti traccia consente di cancellare tutti i punti traccia e di individuarne di nuovi.

Suggerimento: i punti traccia catturati vengono evidenziati mediante un rettangolo attorno al punto traccia / al simbolo punto catturato.

Tipologie di punto e linea traccia disponibili

Estensione (prolungamento)

Dopo aver richiamato una funzione di disegno, indicare il punto iniziale / finale di un elemento. Muovendo il puntatore sul prolungamento dell'elemento, viene mostrata la linea traccia "estensione". In presenza di due linee traccia di estensione è anche possibile lavorare con il punto d'intersezione virtuale delle due linee.

Linee traccia ortogonali

Dopo aver richiamato una funzione di disegno, muovere l'elemento nell'anteprima indicativamente nella direzione dell'asse X oppure Y. Viene così mostrata la linea traccia orizzontale oppure verticale più vicina.

Linee traccia polari

L'impiego delle linee traccia polari integra quello delle linee traccia ortogonali. Dopo aver richiamato una funzione di disegno, muovere l'elemento nell'anteprima indicativamente di un angolo pari all'incremento impostato per le linee traccia polari. Viene così mostrato l'incremento angolo più vicino della linea traccia corrispondente.

Perpendicolare

Dopo aver richiamato una funzione di disegno, indicare un elemento esistente approssimativamente nel punto da dove arriva la perpendicolare. Trascorso il tempo di attesa impostato, sull'elemento viene mostrato il simbolo della perpendicolare. Muovendo il puntatore sul prolungamento della perpendicolare si ottiene una linea traccia. Ora è possibile fare clic su un punto dell'elemento / sulla linea traccia oppure immettere la lunghezza della perpendicolare nella riga di dialogo.

Parallela

Dopo aver richiamato una funzione di disegno, indicare con il cursore un elemento lineare in un punto compreso fra il suo punto medio e quello finale. Trascorso il tempo di attesa definito nelle Opzioni immissione punto, sulla linea viene mostrato il simbolo della Parallela. In altre parole, per facilitare il lavoro, durante il disegno dell'elemento viene mostrata una linea traccia parallela. Ora è possibile fare clic su un punto della linea traccia oppure immettere la lunghezza dell'elemento nella riga di dialogo.

Punto intersezione apparente

Dopo aver richiamato una funzione di disegno, indicare in successione il punto iniziale e finale degli elementi esistenti con il cursore. Muovendo il cursore in prossimità del punto d'intersezione apparente, ora vengono mostrate le estensioni degli elementi individuati e il punto d'intersezione apparente.

Avviso: le linee traccia possono essere utilizzate anche con i solidi 3D. Nella figura seguente si vede l'estensione degli spigoli di un tronco di piramide fino al vertice virtuale della piramide.

Immissione lunghezze durante disegno con le linee traccia

Immissione lunghezza mediante anteprima

Muovendosi su una linea traccia dell'anteprima di un elemento, successivamente la lunghezza corrente dell'elemento viene mostrata come testo informativo. La lunghezza è un multiplo della misura raster definita nel campo d'immissione Rasterizza lunghezza (anche se l'opzione Rasterizza lunghezza non è attiva). Se l'opzione Rasterizza lunghezza è attiva, sulla linea mostrata hanno effetto anche le impostazioni raster Misura incremento/raster, Misura esterna - e Misura apertura +.

Immissione valori numerici lunghezza nella riga di dialogo

Possibilità di personalizzazione

Le opzioni di tracciamento possono essere impostate nelle Opzioni - Ambiente lavoro - Tracciamento.



(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH Privacy