Funzione Tratteggio
Nella finestra dialogo Tratteggio possono essere impostati i seguenti parametri:
Campo 'Tratteggio'
Seleziona il tratteggio. Per la selezione, fare clic sul tratteggio desiderato oppure immettere il numero nel campo d'immissione e confermare con INVIO.
Considerare anche le indicazioni sui numeri retini e tratteggi.
Campo 'Interlinea'
Seleziona come l'interlinea dei tratteggi deve comportarsi nella tavola al variare della scala.
Costante nella tavola come impostato nelle definizioni
Attivando questa opzione, l'interlinea dei tratteggi rimane sempre uguale indipendentemente dalla scala impostata (es. l'interlinea di un tratteggio nella tavola è sempre di 2mm). L'interlinea si orienta nell'impostazione in base a come viene definito il tratteggio.
Adatta in base alla scala della tavola - Scala riferimento da definizioni
Attivando questa opzione, la modifica dell'interlinea del tratteggio corrisponde al valore impostato nelle definizioni del tratteggio Adatta interlinea in base alla scala riferimento.
Campo 'Direzione, colore'
Angolo
Immette un angolo compreso tra -180 e 180 gradi.
Colore di sfondo
Se questa casella di controllo è attiva, la superficie tratteggiata viene rappresentata con un riempimento di sfondo. Fare clic sul pulsante e selezionare il colore nella finestra di dialogo Selezione colore RGB.
Lato direzione
Attivando questa casella di controllo, dopo aver immesso la poligonale nell'area grafica è possibile selezionare graficamente il lato di un poligono al fine di utilizzarlo come linea di riferimento del sistema di coordinate video.
Campo 'Punto riferimento'
Punto globale
Se è attiva questa opzione, il tratteggio viene calcolato rispetto alle coordinate 0,0,0.
Punto qualsiasi
Attivando questa opzione, la finestra dialogo viene chiusa temporaneamente ed è possibile selezionare un punto nell'area grafica, rispetto al quale calcolare il tratteggio.
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |