Informazioni generali sugli elementi architettonici
La funzione Parete consente di disegnare diverse tipologie di parete:
Proprietà richiama una finestra dialogo in cui le pareti vengono definite più in dettaglio: Immette i valori per l'altezza, lo spessore e la quota della parete. Definire inoltre le altre proprietà come, ad esempio, opera, materiale, priorità, interazione, proprietà formato (penna, riga e colore) nonché campitura (tratteggio, retino oppure riempimento).
Nell'anteprima grafica si è sempre informati sugli strati di finitura della parete e sulla loro rappresentazione nelle proiezioni standard / nei tipi vista Wireframe, Hidden e Animazione.
Avviso: per risparmiare tempo, definire i materiali e gli altri attributi già in fase d'immissione delle pareti. Allplan utilizza le informazioni qui definite per estrarre le quantità del modello edificio in speciali reports. Naturalmente i materiali e gli altri attributi possono anche essere assegnati a posteriori. I materiali possono anche essere rilevati direttamente da sistemi AVA (programmi di computo come Nemetschek Allplan BCM).
Le pareti vengono disegnate come gli elementi di base 2D sottostanti: una parete diritta, ad esempio, si disegna allo stesso modo di una linea diritta. Tutte le funzioni di ausilio note per la linea sono disponibili anche per la parete diritta.
In più c'è solo da stabilire lo sviluppo della parete e registrare le Proprietà desiderate nella finestra dialogo. Di norma l'altezza della parete viene definita grazie alla tecnica dei livelli: una volta stabilita l'altezza dei livelli standard, tutte le pareti ad essi riferite si adatteranno automaticamente.
Ulteriori tipologie di parete
Ai tipi di parete elencati sopra vanno aggiunte le pareti a pianta poligonale oppure quelle a sezione poligonale (profili parete). Sono inoltre disponibili diverse funzioni automatiche per la creazione di pareti tridimensionali a uno oppure più strati sulla base di linee (ad esempio schizzi), linee parallele (ad esempio piante 2D) oppure sulla base di vani definiti rispetto a piante 2D oppure immagini di progetti passati allo scanner. In questo modo è possibile convertire in un lampo un progetto 2D in un complesso modello edificio 3D.
(C) Nemetschek Allplan Systems GmbH | Privacy |