File Seed
Seleziona un file Seed. Da questo file è possibile rilevare l'unità di misura, se non è salvata nel file DGN corrente, e definire una tabella di colori alternativa.
Altro
Ignora limite clipping file referenziato: esclude le irregolarità causate ad esempio dal posizionamento degli elementi troppo vicini al limite di clipping. Questo interessa principalmente gli XRef, i file referenziati di MicroStation oppure l'esportazione delle tavole contenenti quadri che 'sbordano' dall'area utile di stampa (area di clipping).
Adatta dimensione punti simbolo linee misura: ottimizza la dimensione dei simboli di delimitazione delle linee di misura come ad esempio la freccia.
Dividi/ottimizza rappresentazione tratteggio: durante l'esportazione i tratteggi composti da più colori, righe, penne oppure da più gruppi di linee vengono suddivisi in più tratteggi.
Analizza box ingombro per adattare il testo: se questa casella di controllo è attiva, durante l'esportazione i testi vengono salvati con la loro estensione originale. Reimportando successivamente il file in Allplan, i testi vengono trasferiti con la stessa estensione e la loro lunghezza viene ottimizzata.
Rileva direttamente offset di origine: attivando questa casella, l'offset di origine viene salvato direttamente nel file .dgn come "Origine globale".
Risoluzione
Imposta le sottounità per ogni unità principale e il numero di posizioni per ogni sottounità. L'unità master viene rilevata nella scheda Impostazioni generali, campo Coordinate e parametri lunghezze. La sottounità predefinita è il 'mm' (che corrisponde a un'unità principale 'm' del valore 1000) e il numero delle unità di posizione standard è 10. Da ciò deriva che in MicroStation l'area di lavoro massima è pari a 429 km. Le impostazioni valgono per il file master e per gli eventuali file referenziati creati. Durante l'importazione i campi d'immissione sono bloccati e riportano solo i valori correnti.
File font
Imposta il path per i file dei font DGN oppure SHX.
(C) Allplan GmbH | Privacy |