File prototipo
Qui è possibile selezionare un file prototipo. Quindi, ad esempio, impostazioni layer, risorse predefinite, librerie di blocchi, ecc. da proporre per i files da convertire.
Tavole contenute (layouts)
Qui si seleziona il layout che deve essere trasferito. Questo è possibile solo se è attiva l'opzione Layout tavola (spazio carta) nel campo Spazio file da trasferire.
Spazio file da trasferire
Qui si imposta se il trasferimento deve avvenire nello spazio carta oppure nello spazio modello di AutoCAD.
Multilayout: durante l'export, ogni tavola selezionata diventa un layout AutoCAD e gli elementi tavola in essa inseriti (quadri oppure file NDW) vengono esportati insieme nello spazio modello. Durante l'import di un file che contiene più layouts, questi layouts possono essere importati contemporaneamente. Lo spazio modello di AutoCAD viene quindi importato nei quadri e ogni spazio carta (layout) su una tavola.
L'opzione Multilayout è disponibile solo se le tavole non vengono esplose.
Layout tavola (spazio carta): durante l'export, le tavole selezionate vengono esportate nello spazio carta. Durante l'import, lo spazio carta viene importato dal documento AutoCAD selezionato.
Costruzione (spazio modello): durante l'export, le tavole selezionate oppure i documenti vengono esportati nello spazio modello. Durante l'import, lo spazio modello viene importato dal documento AutoCAD selezionato.
Selezione automatica: qui lo spazio viene selezionato automaticamente in modo corrispondente al valore TILEMODE salvato nel file AutoCAD.
Varie
Analizza formato attributi (solo per l'import): attivando questa opzione, i valori degli attributi vengono analizzati e separati in attributi integer, real e string. Disattivando l'opzione, gli attributi vengono trasferiti solo come string. Se la rappresentazione dei dati è particolarmente importante, disattivare l'opzione.
Esplodi testo ad arco: attivando questa opzione, il testo ad arco (ossia il testo disposto lungo un arco) viene esploso in singoli caratteri che vengono disposti lungo l'arco in modo da ottenere un aspetto molto simile all'originale. Se l'opzione viene disattivata, il testo ad arco viene importato come riga di testo. La riga viene allineata in modo tale da essere tangente al punto di riferimento.
Adatta lunghezza testo (solo per l'export): attivando questa opzione, il testo viene creato con il formato "adatta" (se la larghezza totale del testo è nota). Se l'opzione viene disattivata, il testo viene creato con l'allineamento trasferito.
Trasferisci filling dei SOLIDS: i riempimenti dei SOLIDS sono oggetti indipendenti di AutoCAD. Se questa opzione viene attivata, questi riempimenti vengono importati.
Nome layer specifico elemento tavola: attivando questa opzione, i layer contenuti degli elementi tavola vengono automaticamente muniti di un prefisso XR$1 dove 1 rappresenta un numero che viene incrementato per ogni elemento tavola.
Se l'opzione viene disattivata, il layer viene esportato con il suo nome breve / esteso. Questo tuttavia significa anche che gli elementi inseriti su diversi quadri di Allplan ma che hanno lo stesso layer, in AutoCAD vengono rappresentati insieme. Se, ad esempio, il piano terra e il primo piano sono stati costruiti su quadri differenti (ma su layer uguali) e questi quadri vengono sovrapposti nella tavola, in AutoCAD entrambi i piani vengono rappresentati sovrapposti in un viewport.
Colore come penna (solo per l'import): se questa opzione è attiva, l'assegnazione degli spessori penna avviene mediante il colore degli elementi.
Test file durante l'import: attivando questa opzione, il sistema verifica se la sintassi del file da importare è corretta. Il risultato viene mostrato nel file di protocollo. In caso di errori, questi vengono automaticamente corretti durante l'import. Considerare tuttavia che il test può aumentare i tempi di attesa del trasferimento.
Mostra protocollo test: qui viene verificata la correttezza della sintassi del file da importare. Il risultato viene mostrato in una finestra.
Fattore correzione unità tavola: qui è possibile correggere le eventuali unità disegno errate.
Fattore LTSCALE globale: qui si immette un valore per la variabile LTSCALE di AutoCAD. In questo modo viene definito un valore globale per il fattore di scala dei tipi di linea. Minore è il valore, maggiore è il numero di ripetizioni per unità di disegno:
il valore LTSCALE da utilizzare oppure la possibilità di modificarlo dipendono dal verso di conversione (import / export) oppure dal tipo di export:
(C) Allplan GmbH | Privacy |