Posa dei componenti in cemento armato
Funzione Struttura c.a., solido 3D
La posa dei componenti in cemento armato avviene con le seguenti regole:
- Facendo clic con il tasto sinistro del mouse sul punto d'inserimento desiderato, il componente viene posato senza ulteriori possibilità di modifica.
- Facendo clic con il tasto destro del mouse nel punto d'inserimento desiderato e selezionando
Deforma componente oppure
Dialogo componente nel menu contestuale, il componente viene posato ed è possibile procedere ancora alla sua modifica / adeguamento. - La cattura punto si riferisce alle impostazioni correnti nelle
Opzioni cattura punto. Questa impostazione può essere effettuata mediante il menu contestuale.
Nella riga di dialogo, nella finestra dialogo Immissione componente oppure nel menu contestuale è possibile definire il punto d'inserimento e ulteriori parametri:
Riga di dialogo
Per l'immissione del punto di riferimento, nella riga di dialogo sono disponibili le seguenti funzioni:
Finestra dialogo
Nella finestra dialogo Immissione componente sono disponibili le seguenti funzioni:
Angolo rotazione: qui è possibile immettere un angolo di rotazione per il componente da girare. A tale scopo, è possibile selezionare un valore predefinito da un menu pulldown oppure immettere un angolo qualsiasi da tastiera.
Specchia rispetto all'asse Y, X: qui è possibile specchiare il componente rispetto agli assi Y oppure X locali.
Menu contestuale
Oltre alle funzioni descritte di seguito, sono disponibili anche le funzioni generali di immissione punto del menu contestuale. Le immissioni aggiuntive vengono definite nella riga di dialogo.
Opzioni cattura punto/tracciamento: definisce (fra le altre cose) la modalità di lavoro nell'immissione delle coordinate.
Specchia rispetto all'asse Y, X: attivare la casella di controllo per specchiare il componente rispetto agli assi X oppure Y locali.
Angolo rotazione: indicare
e quindi selezionare l'angolo con cui si desidera ruotare il componente. L'angolo viene registrato nella finestra dialogo Immissione componente. Qui è possibile personalizzare i valori a proprio piacimento.
Deforma componente: fare clic sulla linea di partenza della deformazione (viene rappresentata in verde) e sul punto finale desiderato del componente. Considerare che, in questo modo, il componente viene posizionato nell'area grafica.
Dialogo componente: per modificare i parametri del componente nella finestra dialogo, fare clic su
Dialogo componente. Considerare che, in questo modo, il componente viene posizionato nell'area grafica.