Modalità design e modalità movimento
Gestione della rappresentazione a video
In base a quello che si desidera fare (progettare oppure avere un'idea della fase costruttiva), per la gestione della rappresentazione a video del proprio modello sono disponibili due diverse modalità: la modalità design e la modalità movimento.
Entrambe le modalità hanno le loro proprietà specifiche:
- Nella modalità design vengono proposte le funzioni di costruzione principali direttamente nel menu contestuale. L'identificazione dei punti e degli elementi costruttivi avviene esclusivamente in questa modalità e il mouse viene principalmente utilizzato per compiti legati alla costruzione.
Nella modalità design si lavora fintantoché la
modalità movimento (vedi) è disattivata. - La modalità movimento d'altra parte si concentra sul movimento / l'osservazione del modello. Tanto le funzioni del mouse quanto quelle nel menu contestuale sono riferite al movimento e alla presentazione del modello 3D. Nella modalità movimento non è quindi possibile selezionare oppure attivare singoli elementi costruttivi.
Nella modalità movimento si lavora fintantoché la
Modalità movimento (vedi) rimane attivata in una finestra grafica. Se durante la costruzione deve essere identificato un punto oppure un intero elemento, passare alla modalità design e quindi disattivare la modalità movimento.
La modalità di gestione di ogni finestra grafica può essere selezionata in modo individuale. Se si lavora in una finestra grafica con la modalità design è pertanto possibile passare in modo pratico ad un'altra finestra grafica in cui è impostata la modalità movimento per eseguire il controllo progettuale.
Cosa desideri fare?
Passare dalla modalità design alla modalità movimento