Indice sintetico

Index

Creazione dei livelli tetto, indicazioni generali

Modulo Generale: tetti, livelli, sezioni

Creare innanzitutto i livelli. In questo modo non viene creato solo il livello tetto inclinato ma può essere cambiata anche l'altezza del livello inferiore. Collegare quindi gli elementi costruttivi ai livelli. Elementi come i solai, le pareti e le travature si adattano automaticamente alla definizione altezza corrispondente.

Per poter sfruttare appieno i vantaggi del modulo, provare a immaginare le falde del tetto non come un tetto finito ma come una serie di livelli che vengono creati uno dopo l'altro fino ad ottenere i diversi strati della sua struttura!

I livelli del tetto vengono sempre costruiti allo stesso modo:

Tutti i profili tetto di questo modulo possono essere combinati a piacimento senza quindi dover creare nuovi corpi tetto. Prima di applicare un'altra inclinazione tetto agli spigoli della gronda è sufficiente selezionare un'altra forma tetto.

Per un tetto si ha bisogno di uno oppure più corpi livello tetto.
I diversi livelli tetto vengono quindi fusi in un unico corpo tetto.

(1) spigolo sopra (2) spigolo sotto (3) pianta

Un corpo livelli tetto viene inserito in una pianta.
È possibile impostare l'altezza del livello inferiore e superiore.
La realizzazione dei cortili interni avviene mediante le rientranze.

(4) profilo tetto (5) altezza gronda (6) spigolo gronda

Su ogni spigolo della pianta (linea di gronda) è possibile definire liberamente un'altezza (altezza gronda) e quindi applicarla al profilo del tetto.



Allplan 2016
(C) Allplan GmbH Privacy