Trasferimento della struttura "da Blocco"
"da Blocco" indica che l'oggetto rileva il colore oppure il tipo di riga dal blocco in cui è contenuto.
- Premessa al trasferimento della struttura "da Blocco" (sia per l'export che l'import) è che nelle opzioni Interfacce (ODX), scheda Impostazioni avanzate - Collegamenti da esplodere non sia attiva l'opzione da Blocco.

L'impostazione definisce come devono essere trasferiti i blocchi .dwg o .dxf contenenti diverse impostazioni (un blocco DXF, che ad es. contiene un tavolo, può essere verde tratteggiato al primo inserimento e rosso punteggiato al secondo inserimento). In MicroStation non esistono impostazioni corrispondenti.
- "da Blocco" non esploso (=casella di controllo disattivata): la struttura del blocco rimane inalterata; i colori e i tipi di linea diversi non vengono rilevati. Questo significa che un blocco, inserito due volte in un file .dxf, diventa una macro con due posizionamenti. Il numero e il nome dei blocchi rimangono inalterati, mentre i colori e i tipi di linea possono essere modificati.
- "da Blocco" esploso (=casella di controllo attivata): i colori e i tipi di linea degli elementi vengono rilevati in modo corretto; la struttura del blocco viene però modificata. Questo significa che un blocco inserito due volte in un file .dxf viene trasformato in due macro, ognuna delle quali formata da un singolo posizionamento. Tutti i colori e i tipi di linea saranno uguali all'originale mentre il numero dei blocchi aumenta ed il loro nome viene modificato.