Indice sintetico

Index

Adeguamento delle unità di misura e delle lunghezze

Durante la conversione è possibile influenzare con tre parametri la modalità con cui le unità di misura del sistema di origine vengono adattate a quello di destinazione. In base al sistema di origine e di destinazione, considerare che i parametri Unità e Scala tavola potrebbero non poter essere cambiati. Tuttavia, il parametro Fattore scala consente sempre di adattare l'unità di misura.

Questi parametri possono essere impostati nella finestra dialogo Opzioni, campo Coordinate e parametri lunghezze.

Unità

Utilizzare l'unità di misura m, cm oppure mm in base al tipo di valore immesso (1.0, 100.0 o 1000.0) dal partner di scambio per creare una linea lunga 1.0 m. Il parametro Unità informa il programma se deve interpretare questo valore numerico come mm, cm, dm, ecc.

Durante l'import: qui si imposta l'unità con cui è stato creato il file da convertire (file di origine).

Durante l'export: qui si imposta l'unità con cui dovrà essere ulteriormente elaborato il file esportato (file di destinazione).

A tal proposito, accordarsi con il proprio partner di scambio su quale unità deve essere utilizzata nei suoi files. Infatti, se si procede all'immissione delle coordinate e delle lunghezze, nel file di destinazione saranno disponibili solo i valori numerici e non le unità. Nei files DWG/DXF gli elementi possono essere salvati con una qualsiasi unità di misura.

Avviso: in alcuni sistemi l'unità di misura (con cui vengono salvate le coordinate e le lunghezze) è predefinita e non può pertanto essere da qui cambiata. Le lunghezze e le coordinate di Allplan, ad esempio, vengono sempre salvate con l'unità mm indipendentemente da quella utilizzata durante l'immissione. Per confrontare unità di misura differenti, utilizzare il parametro Fattore scala (vedi sotto).

Avviso: l'unità salvata nel sistema di destinazione è sempre fissa ed è ad esso riferita. Quindi, ad esempio, durante la conversione verso Allplan l'unità viene sempre salvata in "mm" mentre, durante la conversione verso AutoCAD, l'unità è sempre impostata su "m".

Scala tavola

Qui si imposta la scala di riferimento con cui viene creato il file da convertire. La scala tavola influenza la dimensione dei testi, l'interlinea dei testi, la dimensione dei punti simbolo, la definizione dei tipi riga e la definizione dei tratteggi.

Avviso: in base al sistema di origine e destinazione, la scala tavola non può essere sempre cambiata manualmente. Durante l'export da Allplan, ad esempio, non è possibile cambiare la scala del quadro corrente mostrata.

Fattore scala

Qui è possibile ingrandire (>1) oppure ridurre (<1) le coordinate e le lunghezze dei dati da convertire. Questo parametro è sempre selezionabile. Ulteriori informazioni sono contenute in Fattori scala.



Allplan 2016
(C) Allplan GmbH Privacy