Manicotti e accessori sistema giunti meccanici SAH
Funzione Manicotto, filettatura, barra collegamento
Per ora nel catalogo articoli sono disponibili collegamenti a manicotto riportati di seguito. In base al manicotto selezionato e al diametro esistente della barra filettata è possibile selezionare come accessorio un tappo o un chiodo.
- Manicotto standard T 3003 serve per il collegamento delle barre filettate con lo stesso diametro se la barra di collegamento può essere spostata longitudinalmente e girata liberamente.
Il manicotto standard può essere fornito con la barra manicotto centrale fissata. Sul cantiere è solo necessario montare la barra di collegamento. - Manicotto esagonale T 3010 serve per il collegamento delle barre filettate con lo stesso diametro se la barra di collegamento può essere spostata longitudinalmente e girata liberamente.
Il manicotto esagonale viene fornito allentato. Per il montaggio la barra di collegamento viene avvicinata alla barra filettata e il viene svitato il manicotto esagonale. - Cono cavo T5050 serve per il collegamento delle barre filettate con lo stesso diametro se la barra di collegamento può essere spostata longitudinalmente ma non girata liberamente e il manicotto è già incassato.
Per il montaggio i coni cavi vengono tolti dalle barre con manicotti e per le barre di collegamento con i manicotti esagonali T 3010 allentati vengono accostati alla prima barra filettata. Per concludere il manicotto esagonale vengono nuovamente avvitati sulla barra fino al controdado. - Manicotto con riduzione T 3102 serve per il collegamento delle barre filettate con diametri diversi.
- Chiusura a espansione T 3105 serve per il collegamento delle barre filettate con lo stesso diametro se la barra di collegamento può essere spostata longitudinalmente e girata liberamente.
- Manicotto a contatto T 3006 serve per il collegamento delle barre filettate con lo stesso diametro che vengono caricate a pressione. La barra di collegamento deve poter essere spostata longitudinalmente e ruotata liberamente.
Con i manicotti a contatto si può rinunciare al controdado. Le barre filettate devono le superfici di testa devono combaciare. Questo può essere verificato mediante un apposito foro. - Pezzi saldati T 3022 serve per eseguire un collegamento dinamico di una barra filettata con un componente in acciaio.
- Manicotto combinato T 3103 consente il collegamento fra acciaio filettato e dadi a norma con filettature metriche. Le costruzioni in acciaio e i componenti in cemento armato possono essere collegati dinamicamente.
Oltre ai collegamenti con manicotti è possibile selezionare diversi ancoraggi finali. Questi consentono la trasmissione dei carichi dell'acciaio nel calcestruzzo. È quindi possibile rinunciare a lunghi ancoraggi longitudinali e ganci (angolati e di ripresa).
L'ancoraggio finale viene inserito insieme a un dado T2002, una Lastra ancoraggio T2139 / T2008 e un controdado o da un Pezzo ancoraggio T2073 e un controdado.
L'ordinamento dei singoli accessori si ottiene in base alla sollecitazione delle barre filettate:
- sollecitazione a trazione

- sollecitazione a pressione

- sollecitazione alterna

Avvertenza: per evitare le crepe nel calcestruzzo i collegamenti a manicotto vengono fissati con dei controdadi che vengono utilizzati anche dagli ancoraggi finali.
I controdadi corti T2040 vengono utilizzati per le sollecitazioni a trazione. I controdadi lunghi T2003 vengono utilizzati per le sollecitazioni a pressione e alterne.