Modifica pareti esterne, Calcolo
Funzione Modifica pareti esterne
Nel calcolo della modifica delle pareti esterne vi sono le seguenti particolarità:
- Le pareti sporgenti vengono pareggiate, in quanto le vecchie pareti vengono sostituite.

Risultato della modifica con pareti adiacenti.

Risultato della modifica con parete esterna sporgente.
- In generale da tutte le pareti che fanno parte del tratto di parete esterna vengono eliminate le sporgenze.

Risultato della modifica con parete esterna sporgente.

Risultato con pareti esterne e interne adiacenti.
- Nella ricerca del tratto della parete esterna in un insieme di pareti, il sistema trova quella che rappresenta la delimitazione chiusa più esterna tra tutte le pareti connesse.

Risultato della ricerca nel caso di pareti circostanti senza collegamento.

Risultato della ricerca nel caso di tratto di parete collegato e circostante.
- Nella ricerca viene considerato quali pareti si trovano nel documento corrente e quali nei documenti attivi sullo sfondo. Tutte le pareti modificate vengono create nel documento corrente.
- È possibile rilevare una sola macro per ogni apertura.
- Una macro può essere rilevata se il nome compare una sola volta in tutti i file macro.
- La disposizione degli strati della parete influenza la posizione in cui una macro viene inserita in un'apertura, se la macro è indipendente dall'intradosso.