Funzione Nicchia, rientranza, traccia, foro
Tipo
Qui è possibile selezionare se nella parete devono essere inserite nicchie, tracce, rientranze oppure fori.
Differenze fra nicchia, rientranza e rientranza poligonale
Forma vista
Qui si seleziona la forma della vista dell'apertura.
Avviso: la tipologia Apertura qualsiasi da catalogo simboli prevede che innanzitutto venga disegnata la vista del contorno dell'apertura con la forma e le misure desiderate (dal modulo Costruzioni) e che questa venga salvata come simbolo. Altezza / lunghezza e larghezza derivano dall'altezza / lunghezza e larghezza del simbolo. Durante l'immissione, queste misure non possono essere cambiate.
Avviso: l'altezza dell'apertura non può essere cambiata, pertanto la quota in direzione Z di un Apertura qualsiasi da catalogo simboli viene definita mediante Altezza S^ oppure Altezza Sv. La larghezza dell'apertura si ottiene dalla larghezza del simbolo.
Parametri
Larghezza (per nicchia, traccia, rientranza, foro)
Profondità (per nicchia, rientranza, foro)
Altezza (per nicchia, traccia, rientranza, foro)
Altezza freccia sopra
Ogni parametro viene chiarito graficamente nel campo Anteprima.
Riferimento altezza
Definire la quota dell'apertura facendo clic su Altezza.... L'altezza può essere immessa come valore assoluto, relativo ai livelli standard, relativo a una coppia di livelli liberi oppure riferita a un componente esistente.
Riferimento S^, Sv
Qui si indica il riferimento altezza dello spigolo sotto e sopra mediante dei simboli. Cambiare il riferimento altezza facendo clic su Altezza....
Opzioni visibilità
Qui è possibile definire se la traccia, la rientranza e il foro della parete devono essere rappresentati in sezione e in proiezioni 3D.
Apri / salva file preferito
Salvare l'apertura nicchia, rientranza, traccia, foro come file preferito facendo clic su .
Fare clic su per aprire e caricare un file preferito già salvato.
Vista in pianta
Qui è possibile definire come devono essere rappresentate in pianta le nicchie, le tracce, le rientranze e i fori parete.
Elemento libreria
Se si desidera inserire una macro già definita nell'apertura, fare clic su e selezionare la macro desiderata nella palette Library.
(C) Allplan GmbH | Privacy |